![]() |
alghe.. levo o no?
da un pò di tempo sono venute queste alghe in vasca.. sono sempre negli stessi punti e non sembrano espandersi. nè l'hepatus nè il volpinus sembrano interessati a mangiarle..
che fare? http://img18.imageshack.us/img18/677/immagine026zs.jpg http://img18.imageshack.us/img18/8794/immagine028lr.jpg |
se sono sempre negli stessi punti....prova a spolverare le rocce
|
negativo! già tentanto più volte e provato anche ad aspirare tempo fa mentre tiravo su i ciano.. sono belle ancorate e non si smuovono nemmeno a pagarle
|
forse sono spugne....sembrano molto simili alle mie.....almeno la prima foto #24
|
scusate le foto pessime ma la digitale è vecchia come il cucco e fa i capricci..
cmq da osservazione dovrebbero essere proprio alghe e non spugne. In primis perchè crescono dove batte la luce (le spugne dovrebbero stare al buio se non sbaglio) e poi la sembianza e consistenza è quella di corto tappetino erboso.. da una guida all'identificazione sembra molto simile al "turf" solo che sono verdi scure e non rossiccie.. Per quanto riguarda quei tubicini arancioni duri che spuntano non ho la minima idea di cosa siano.. sembrano simili ai tubi degli spirografi ma sono arancioni e non è mai spuntanto nessuno spiro, nemmeno di notte.. |
AndreaPal, mica ho detto che le levi aspirando.....ho detto che se crescono sempre e solo in quei punti , vuol dire che in quel punto c'è probabilmente + sedimento che altrove e loro nel sedimento trovano pappa ;-)
|
guarda, quella della prima foto è su una parte praticamente verticale e accanto ci spara dritto per dritto il getto una koralia 4... mi pare strano che sia una zona di deposito di sedimento. tantopiù che da quelle parti hanno la "tana" due amboinensis e un debelius.. se cade qualcosa dura un attimo. cmq al prossimo cambio approfitto e per non saper nè leggere nè scrivere do una pulitina alla zona..
cmq non è che crescono sempre in quei punti.. o meglio.. lì sono cresciute e non le ho mai levate sperando che hepatus e volpinus gradissero ma niente.. INGRATI! e pensare che il (o LO che dir si voglia) volpinus spilucca le alghette microscopiche dai vetri ma quel ben di dio no.. :D insomma, stanno lì e non si espandono.. EDIT: mi avevano suggerito di non dare da mangiare ai pesci per un paio di giorni (al momento mangiano scaglie di spirulina e altre di origine animale) in modo da invogliare gli alghivori di cui sopra a fare il loro lavoro.. può essere un'idea? |
AndreaPal, io dubito.-.......se non le mangiano vuol dire che non gli piacciono.....ma prendere lumache?
|
ho un calcinus elegans che ogni lumaca che ho messo l'ha fatta durare max 2 giorni... è anche un rompiballe perchè sposta qualsiasi cosa ma ci sono affezionato.. finchè non metto su un refugium resta in vasca e quindi non posso mettere lumache
|
AndreaPal, buttalo in sump :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl