![]() |
Nanopapo... Alla ricerca di nuovi stimoli...
Eccoci qui quasi all'anno di vita del nanopapo, tra poco questa vaschetta entrerà a far parte di un sistema un po' più grande che comprenderà un nano 45x45x40 per i soli SPS mentre questo manterrà la sua vocazione di mollacci e LPS. Devo dire che i risultati che sto ottenendo sono buoni ma il vero limite è l'illuminazione, più che adeguata per questi animali ma non per gli SPS, per quelli ci penseranno i LED nella vasca nuova... ;-) Comunque da marroncina-grigiastra la seriatopora ha preso un bel rosa e le 2 montiporestanno prendendo dei riflessi viola... ma la strada è lunga e dura...
Ho perso il mio pezzo centrale, la montipora rossa più grande per un problema di milliput e di ustioni, l'unico pezzo salvato è quella taleina che vedrete in foto... Che faccio? rimetto sempre una montipora rossa o... Suggerite!!! Ho sempre i soliti 70WHQI 10000K ma ho cambiato bulbo passando a un PlusRite, la differenza si vede ed è bella grossa... Prima le foto le dovevo ritoccare sul bilanciamento del bianco... Ora questi colori sono tutti naturali al 100%, nessuna postproduzione... Il nanetto non è al massimo del suo splendore... le alghe sono dovute al bulbo vaccio che era giallo camomilla, speriamo passino... Valori non li so... #13 PO4 ed NO3 rispettivamente a 0,03 e <5... Tutto cresce... Poi dovrò vedere come sta la triade, per ora vado ad occhio... Panoramica http://img64.imageshack.us/img64/8320/dsc00750p.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Mega Euphyllia Parancora http://img64.imageshack.us/img64/2390/dsc00751.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 La piccola superstite http://img231.imageshack.us/img231/6351/dsc00752k.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 La seriaTopa... Finalmente rosa! http://img251.imageshack.us/img251/8289/dsc00753c.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Panoramica dall'alto http://img231.imageshack.us/img231/6439/dsc00756d.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Scorcio d'artista http://img262.imageshack.us/img262/7297/dsc00757.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Ombre nel Buio http://img5.imageshack.us/img5/7829/dsc00758ei.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Il mio caro non sessile http://img685.imageshack.us/img685/91/dsc00759h.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Sinularia dura http://img63.imageshack.us/img63/2525/dsc00762ny.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Ricordea http://img682.imageshack.us/img682/9093/dsc00763w.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Baby Euphyllia... Nella mia vasca ci si da da fare a riprodursi!!! http://img64.imageshack.us/img64/7126/dsc00764k.jpg By papo1989, shot with DSC-W55 at 2010-01-15 Ditemi, come occupereste lo spazio in alto al centro?? |
papo89, ..purtroppo dalle foto si capisce poco lo spazio realmente disponibile e la parte invasa dalle alghe non da secondo me molte alternative:
ripristina i valori corretti, dai stabilità alla vasca in modo da ripulirla dalle alghe; fatto questo sei già molto avanti...poi per popolare c'è solo l'imbarazzo della scelta tanto più se opterai per una vasca senza sps potrai sbizzarirti ; mi vengono in mente, goniopore, turbinarie, clavularia, favia, porites, etc.etc....poi se hai come mi sembra anche qualche grotta potrai provare con una spugna blu e una tubastrea.....ma prima ristabilisci l'ordine...tra l'altro spero di sbagliarmi ma se hai anche il mirionema amboinensis (3° foto) .... #23 ..quello non lo elimini..ti invaderà la vasca definitivamente.....ma questo sono sicuro già lo sai e probabilmente non è lui.... |
iapo, i valori sono corretti... PO4 ed NO3 a posto, quella esplosione algale è stata negli ultimi 2 mesi con l'esaurimento del bulbo...
Grandissimo iapo, magari ti faccio qualche ordine e me lo spedisci... La spugna blu -11 :-D :-D Nella terza foto l'unica cosa che potrebbe sembrare myrionema mi sembrano i peluzzi de ste alghe maledette... Almeno non ci stanno ne aiptasie ne myrionema... Solo tante tante alghe... Pensavo di mettere un mitrax... Ma nessuno mi nota una cosa... Smanettando con la macchinetta mi stanno uscendo foto più decenti e naturali... No eh?! #13 |
a occhio.....secondo me non ci siamo con la corrente
il giro d'acqua non è efficace. o almeno a me sembra di evincere questo da un paio di foto.....ma può essere che mi sbagli...... aggiungo che vedo una madonnata di planarie rosse......è il caso di far qualcosa ? #24 io una bottarella di aspirata o un antagonista glielo piazzerei...... ah, nel contrastare le alghe manterrei candida in acido muriatico attrezzatura come pompe e riscaldatori....un vero ricettacolo di spore algali |
leletosi, intendi che vedi poco movimento negli animali? Per fare le foto ho spento la pompa... Puo essere quello?
Le planarie le aspiro ogni santissima volta... Antagonisti tipo? Acido muriatico... Sarà fatto! #18 Per le alghe pensavo al percnon... |
beh dai......ok che manco da tempo, però non sono ancora così rincoglionito..... :-))
lo so che hai spento la pompa, si vede subito. quello che vedo io è che hai dell'accumulo di particolato e di conseguenza alghe in punti precisi della vasca. a sinistra hai un sacco di alghe e la pompa punta verso l'alto. questo potrebbe provocare un flusso d'acqua che, rompendosi sulla superficie e poi direzionandosi verso la rocciata, lambisce appena la parte sinistra della rocciata .....dando modo alle alghe di prosperare nel moto poco turbolento. io ti direi di provare a cambiare la direzione alla pompa, puntandola orizzontalmente verso il vetro frontale e un poco verso sinistra.....in modo da spingere un pochino in quella direzione. tu prova per 30 gg e poi vediamo. se raddoppiano le alghe a destra mi darai del bigolo senza problemi.....sono qua apposta :-) |
leletosi, Ho paura per l'ossigenazione... Magari appena lo collego alla sump sposto la pompa...
|
papo89, ....fai come ti dice leletosi...non ti preoccupare per l'ossigenazione ..quella pompa spinge parecchio in un nano come il tuo e come il mio....puoi puntarla sempre in alto per smuovere la superficie e magari un pelo più a sx...guarda che bastano pochi cm di spostamento e crei la giusta corrente su quel lato e le alghe spariscono....a me succedeva sul fondo poi le ho puntate verso il fondo e le algne sono sparite....poi non ho avuto più bisogno di farlo....può essere anche una soluzione temporanea per sistemare la vasca....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl