AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   usare acqua di mare.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223152)

MaX-182 14-01-2010 20:40

usare acqua di mare..
 
ecco volevo sapere se invece di tartassarsi con test vari, integratori e qunt'alto non si potesse utilizzare semplicemente l'acqua presa dal mare per il riempimento e i successivi cambi parziali..
perchè penso che il motivo principale per cui uno non osa allestire un acquario di questo genere è perche lo spaventa la gestione i tipo 'avanzato' e il mantenimento dell'acqua in condizioni ottimali..il che porta a un dispendio abbastanza importante soprattutto in temini di denaro.. per chi ha la fortuna allora di avere il mare a pochi km questa non potrebbe essere un'ottima soluzione? :-)

Orysoul 14-01-2010 21:06

questo discorso di mantenimeto sarebbe valido con una pompa di ricircolo direttamente sul mare.....con i cambi parziali non c'è la faresti a integrare tutti gli elementi utili,perchè consumati prima del tempo....(sto prlando per una vasca con allestimento misto lps.sps,molli ecc...) forse con soli pesci c'è la potresi fare,ma cmq sia una parte tecnica ci vorrebbe ugualmente, schiumatoio ecc....cmq considera che ci sono certi sali,che non voglio sparare una caz....ma secondo me hanno più valori buoni che un'acqua presa dal mare

TomBombadil 15-01-2010 04:58

L'acqua del mediterraneo è molto diversa dall'acqua richiesta da un acquario marino tropicale. Andrebbe bene per un acquario mediterraneo. Ma poi, gli inquinanti (chimici e biologici) presenti nel mediterraneo? Io lascerei perdere...

andrea81ac 15-01-2010 09:46

se l'acqua dove sei e' buona puoi farlo ,a patto di modificare la salinita',ciliaris lo fa' e non ha problemi........

MaX-182 15-01-2010 12:59

ovviamente io adopererei questo tipo di soluzione su un piccolo acquario, che non sostituirebbe lo schiumatoio e altro, ma solo il mantenimento dell'acqua senza dover ricorrere ad integrazioni, sali e cose varie..insomma mantenere un acquario non molto impegnativo senza dover sborsare un mare di soldi (mi sembra proprio il caso di dirlo :-D )..
e quindi da quanto ho capito non è così semplice, o comunque bisogna modificare la salinità.
e per gli altri elementi? poco fa hanno accennato che gli elementi e nutrimenti si esaurirebbero prima del cambio settimanale.. è davvero così anche in un minireef? -05

Niko79 15-01-2010 21:08

MaX#182, dai un'occhiata a questa discussione:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=224198

Orysoul 15-01-2010 21:10

MaX#182, se fai cambi settimanali e hai un minireef e un'altro discorso.....cmq per toglierti lo sfizio fai la prova e i vari test nel giro del mese....

Wurdy 15-01-2010 21:28

MaX#182, tecnicamente la cosa è fattibile.
L'acquario di Monaco (che forse è il migliore d'Europa) utilizza per tutte le sue vasche l'acqua pescata sulla costa a una 20ina di mt di profondità, con un sistema a ciclo continuo.
Bisogna portare a regime la salinità e la temperatura, ovviamente utilizzare l'acqua appena raccolta (stoccandola anche poche ore nelle taniche morirebbe il plancton), raccoglierla non in riva ma un po' al largo, anche solo qualche decina di mt.
Ricorda che non è consentito prelevarla senza autorizzazione della capitaneria di porto.

Ciao -28

alessandro_db 16-01-2010 00:16

io l'ho sempre usata...sempre..e anche una delle vasche del mese di ap è fatta con acqua di mare..non c'è nessun problema se non quello detto dall'amico Wurdy, sul rilascio di una semplice autorizzazione della cap di porto..
devi essere certo che non la prendi alla foce o a 1m dalla riva..specialmente d'estate..
ti diro' una cosa...ogni tanto vacci verso mezzanotte...non so' quanto è grande la vasca...ne prendi un paio di litri e versi in vasca..vedrai come godono i pesci e i coralli...

MaX-182 16-01-2010 15:05

ehm, io ho un acquario dolce per ora.. stavo soltanto informandomi per realizzare un piccolo marino.. ;-)
per vicino al mare intendo che abito a 15 km circa, troppi per realizzare una pompa di ricircolo continuo.. ma d'estate ci vado quasi sempre.. quindi..
volevo solo sapere se per un acquario non gigantesco potrei usare SOLO acqua di mare senza dover reintegrare, ma poter apportare tutti gli elementi con i soli cambi settimanali.. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08145 seconds with 13 queries