AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Prepariamoci per le vacanze: rendere autonomo un nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223077)

iapo 14-01-2010 15:57

Prepariamoci per le vacanze: rendere autonomo un nanoreef
 
Siccome quest'estate...ma anche prima probabilmente, ho in animo di stare via almeno due settimane sto pensando a come fare per rendere il più autonomo possibile il mio nanoreef non avendo nessuno a cui affidare operazioni come il dosaggio del calcio (A+B), somministrazione di fito e o altri cibi liquidi..per non parlare dell'alimentazione di invertebrati, gobidi, gamberetti e sigh....tubastree.....

Cominciamo ad elencare tutti gli stratagemmi possibili per affrontare le vacanze senza pensieri e tornare a casa senza trovare "sorprese".....

Beh comincio io con una cosa abbastanza banale come il rabbocco automatico sul quale siamo tutti più o meno esperti (chi non lo fosse chieda pure) e un'altra cosa che mi frulla in testa: una dosometrica per A+B e alimento liquido e un modulo di alimentazione anti black out.
Chi ne sa qualcosa esponga pure, esperienze, prove, conoscenze, fai da te... etc.etc.
Sul mercato ci sono alcune cose ma chi ne sa nulla????

Forza a voi al palla....

Frank Sniper 14-01-2010 17:59

iapo, argomento molto interessante: seguirò con vivo interesse... ;-)

iapo 15-01-2010 15:46

.....mmmmmmmhhhhh un successone questo post..... #24 ..si dorme eh....dai approfondiamo il discorso delle dosometriche almeno...quali, come e perchè.....
c'è chi le usa? Quali usa e come? Vantaggi svantaggi? cosa ci dosa?

LukeLuke 18-01-2010 19:31

iapo, soprattutto nel tuo caso il discorso è complicato, hai animali che hanno bisogno di alimentazione continua e mirata

per tutto il resto dei controlli se hai money da spendere dirigi su acquatronica, che è completa ed affidabile....

altrimenti prova a contattare thecorsoguy per vedere se può realizzarti qualcosa....

iapo 18-01-2010 19:38

LukeLuke, grazie mille per l'intervento....almeno partiamo da un punto...
Luca l'ho già contattato e lui ha già qualcosa disponibile ma è proprio per questo che volevo approfondire prima la conoscenza del tema sulle dosometriche e quant'altro...se hanno degli inconvenienti, rischi, difficoltà di gestione etc.etc....
Io ho bisogno soprattutto di capire se posso automatizzare per una settimana o due almeno il Ca e il Kh + almeno un cibo liquido o granulare.
Aquatronica lo conosco (sulla carta) e so che ha una potenzialità enorme completando la dotazione con tanti controlli e sonde....ma credo sia sprecato nel mio caso (almeno credo)....io voglio automatizzare solo il reintegro del Ca e Kh posto che il reattore è sconsigliato in un nano reef per improvvisi sbalzi di ph.....Ovviamente questo se funziona poi lo userei sempre senza avere la menata di integrare tutte o quasi le mattine. Per il cibo invece è un discorso in emergenza per le vacanze ma poi il resto del tempo me ne occupo io senza problemi....cik mancherebbe...è il momento più bello.... ;-)

pirataj 18-01-2010 21:51

Io stavo già pensando per questa estate ke mi sarebbe potuta tornare utile.

http://www.acquariomania.net/online-...1d106a341734d5

iapo 19-01-2010 00:44

.....interessantepirataj,..bisognerebbe saperne di più come al solito...ad esempio tu hai capito se dosa uno o due liquidi....e poi quanto ne contiene il serbatoio?
Se hai notizie passa pure...io farò altrettanto...
Di sicuro mi dovrò dotare di una mangiatoia per secco (per svc possibilmente) e poi appunto qualche dosaliquidi...almeno due liquidi (A+B)

LukeLuke 19-01-2010 09:35

io ti consiglierei 2 dosometriche.... se non sbaglio le stà vendendo thecorsoguy sul mercatino.

ma il mangime liquido lo mantieni in frigo o a temperatura ambiente ?

Le dosometriche non hanno controindicazioni.... sono il modo più affidabile per reintegrare....

FIAT600 19-01-2010 10:04

iapo, per l'accqua ad osmosi , in caso di assenza, potresti usare una bel bidoncino accanto alla sump dove metti dentro la pompa di rabbocco,antiestetico ma funzionale.

per le dosometriche quelle della eheim i sembrano un toccasana e credo che le prenderò anch'io, Venendo da un 400 litri non so cosa, o quasi, voglia dire integrare ogni giorno, immagino che diverrebbe snervante.

LukeLuke 19-01-2010 10:11

altrimenti se vuoi risparmiare e darti al fai da te... io avevo visto questa http://cgi.ebay.it/PERISTALTIC-DISHW...item20adc65595 è una Seko pu-04 .

la dovresti pilotare con un timer elettronico che la faccia stare accesa per esempio 1 minuto al dì, facendo preventivamente dei test per capire in 1 minuto quanto liquido aspira.... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10852 seconds with 13 queries