![]() |
Faretti alogeni hanno vetro UV stop?
Ho comprato un faretto alogeno da 1000 watt,ha una parabola con riflettore molto ampia,+ di una normale hqi 150 watt,l'ho svuotato e modificato in HQi 150 appunto.Sulla scatola c'era scritto vetro UV stop.Voi che dite?Mi posso fidare o meglio cambiarlo con un temprato da 5 mm?
|
se è da interno dovrebbe esserlo.
io farei così:se è una marca buona lo lascerei stare, poi se comunque ti avanza del vetro cambiacelo pure. |
è da esterno!marca sconosciuta....mi sa che mi conviene cambiarlo #24
|
Quote:
|
anche se c'è scritto uv stop?
|
soprattutto se è roba cinese, io comunque non rischierei.
quanto ti costa un vetro temperato?borosilicato?non devi mica schermare un diamond lumenarc 3! |
no è una marca tedesca.si infatti lo cambio e via
|
Cambialo! Con una spesa ragionevole ti eviti tanti di quei casi che nemmeno ti immagini.
P.S. Provato sulla mia pelle nella vecchia vasca... |
Anche io ho lo stesso problema... Ho messo una plafo da esterni sopra il mio nano ma il vetro mi sembra proprio una pecetta...
Quanto costa fare un vetro UV stop? E dove me lo faccio fare? Cosa devo chiedere??? |
Il vetro UV-stop è una trovata commerciale per schermare parzialmente e a percentuali ragionevoli in base al tipo A-B-C un buon compromesso è il vetro temperato da 5mm ;-)
Il temprato fa passare circa 0 UV-C, 1% di UV-B ed il 30% di UV-A ;-) per un faretto il costo non dovrebbe superare le 5€ ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl