![]() |
TEST NITRITI A REAGENTE PER LUNGO TEMPO
Ciao a tutti, questo è il mio primo post sul forum e vi chiedo un aiuto per chiarire un dubbio sul test a reagente per i nitriti.
Si tratta di quello del gruppo "Friskies-Pet Company" in cui sono presenti anche il test per il pH e quello per il Kh. Ho un acquario da 120 lt e ho inserito (me ne sono accorto una volta letti i topic qui) molti pesci in una decina di giorni (circa 30 pesci dal 2/01 a oggi). Ho lasciato prima girare il filtro con attivatore batterico e piante dal 15/12. Ieri ho visto la mia ampullaria tutta richiusa in se stessa e ho fatto il test dei nitriti (dice di lasciar reagire 5 minuti). Alla fine dei 5 minuti il colore è comparabile con una concentrazione 0,1 mg/L. Pensando che l'Ampullaria semplicemente dormisse poto le piante, quando mi rigiro vedo la provetta con il reagente rosso fuoco (concentrazione nitriti pari a 2,0 mg/L). Ho effettuato cambio dell'acqua con acqua di rubinetto biocondizionata, aggiunto batteri nel filtro sia ieri sera che stamattina. L'ampullaria ha ricominciato a scorrazzare i pesci non presentano anossia ne inappetenza (anzi, fanno a botte per mangiare). La mia domanda è: è normale che il test a reagente segnali una concentrazione maggiore con il passare del tempo? Di quale valore mi devo fidare? Del primo a 0,1 o di quello dopo? Ringrazio in anticipo chiunque mi aiuti Tommaso |
tommaso83, ciao e benvenuto su AP.
Cominciamo a puntualizzare un po' di cose: Quote:
Quote:
Quote:
Da quando è avviato l'acquario??? (temo già la risposta -28d# -28d# ) |
tommaso83, se le istruzioni dicono di valutare dopo 5min tu guarda dopo 5min e non preoccuparti di cosa avviene dopo! ;-)
|
L'acquario è avviato dal 15/12. Avevo messo l'attivatore per batteri nel filtro e lasciato girare con le piante per circa 15 giorni.
Comunque seguirò i consigli, cambierò il test, penso di far fare i test direttamente a un negozio almeno per il primo giro e vedo come va la situazione. Grazie mille per l'aiuto |
tommaso83, il test dei nitriti è bene averlo sempre a portata di mano insieme a quello dei nitrati, quindi ti conviene comprarli...comunque se fai fare il test alnegoziante specifica che vuoi che lo faccia con un test a reagente e fatti dire il risultato preciso, non accontentarti di un generico "tutto ok" ;-)
|
Infatti adesso li comprerò in un negozio. Per adesso ho valutato solo pH, KH e NO2 (sì lo so con test di bassa qualità... #12 ). Consigliate altre analisi da acquistare?
Per quanto riguarda la quantità di pesci e il fatto di mettere il betta, mi rendo conto che avete ragione, tuttavia non era proprio una cosa fatta a caso: ho provato a leggere della quantità di pesci da inserire e in alcuni casi il limite ottenuto dai calcoli era molto più alto. Per quanto rigurda il betta, a parte il fatto che viene da una regione del mondo diverso (magari al mio bettino non l'ha detto nessuno... :-) ) tantissimi lo descrivono come un pesce pacifico, più spesso vittima di attacchi che fautore, un pesce perfetto per un acquario di comunità.. E se leggi così cosa fai? Comunque scrivo sul forum alle 6 e 50 del mattino perchè mi sono svegliato controllando i nitriti e già pronto con catini d'acqua e la scienza dei vasi comunicanti, ma per adesso sembra che la concentrazione sia bassa, quindi pappa a loro e una mattinata un pò più tranquilla a me. Come sempre ringrazio chiunque mi risponda, consigli e aiuti, anche se un pò brusco ;-) Tommaso |
Ciao Tommaso, benvenuto anche da parte mia su AP.
Hai avviato l'acquario dal 15.12.2009, dopo 15 giorni hai inserito tutti quei pesci di botto senza attendere il canonico mese di maturazione della vasca, rischi di essere in pieno picco di nitriti e oltretutto rischi il collasso del filtro se non è maturato bene, inoltre potresti avere morie dei pesci. #23 Nella mia firma trovi i link utili, ti consiglio di dare una bella lettura al ciclo dell'azoto e a Guida al 1° acquario. Nel frattempo prendi un test a reagente serio per gli No2 e misurali nuovamente e postaci nuovamente i valori. Se saranno parecchio alti dovrai fare dei cambi d'acqua in modo da tenerli sotto controllo, anche se potrebbe ritardare la maturazione completa del filtro. Ti consiglio di riportare al negozio il betta, inoltre i guppy vanno inseriti con un rapporto minimo di 1 maschio ogni 2 femmine. Inoltre i corrydoras dovrebbero essere almeno in 4 per specie. I pesci a ventosa puoi fare una foto e postarla qui per identificarli?? Spero non si tratti di Pleco..... #24 |
Eccomi:
Ringrazio tutti per i numerosi pareri, vi aggiorno sulla situazione: - Acquistati test Askoll per KH e NO2 - A 20 ore dall'ultimo cambio dell'acqua i valori di NO2 sono di 0.1 mg/L, quelli di dKH in gradi tedeschi 13 (lo so l'acqua è molto dura ma con i cambi di emergenza fatti non avevo sottomano H2O distillata. Il pH è tra 7 e 7.5, l'indicatore del livello di CO2 disciolta in H2O è sul valore giusto (anche questo è un Askoll) - I due pesci ventosa sono due Garra (probabilmente Ceylonensis) scusate ma per le foto al momento sono impreparato - Mentre acquistavo il test Askoll, ho visto una vasca con guppy maschi e un betta. Ho spiegato la mia situazione al commerciante che mi ha detto che è un rischio mettere un betta nel mio tipo di vasca, ma che 7 volte su 10 va bene e l'esemplare non è aggressivo. Mi ha detto di studiarlo e che si capisce subito se un betta è attaccabrighe o no. Per il momento nel mio acquario è molto più attaccabrighe il portaspada maschio, mentre il betta è pacifico, magari un pò solitario, ma pacifico. Comunque ho intenzione di vedere come si comporta, se si dimostra aggressivo il negoziante (che non è il mio abituale, ma uno vicino al luogo in cui lavoro) ha detto che me lo prende. Per ultimo un consiglio su come procedere se i nitrati restano bassi (se i nitrati sono alti agirei con cambi d'acqua): mi consigliate di lasciare quest'acqua a girare per un pò per stabilizzare il filtro (se ce ne fosse bisogno), e favorire la moltiplicazione batterica o mi consigliate di fare un cambio con acqua distillata per abbassare la durezza carbonatica? Infine ho visto una confezione di test Aquili con 5 tipi di test diverso. Per la vostra esperienza sono test di cui potersi fidare? Grazie a tutti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl