![]() |
Eccomi alla presa con il 1 nano
Ciao a tutti ,è la prima volta che scrivo nelle sezioni del marino infatti dopo esperienze con crostacei e pesci di acqua fredda adesso mi dedico al marino.E' da circa una settimana che leggo il nanoportal ed ho trovato molte risposte alle mie domande.Come vasca avevo pensato alla vasca più piccola della wawe un 12 litri lordi:Quindi un picoreef.Una domanda .Avevo intenzione di mettere coralli molli facili per cominciare.Qualche consiglio su questi?Per la plafoniera avevo pensato ad una t5 da 18 watt può andare bene?
Per adesso non ho altre domande,fra un po' vi aggiornerò con la lista della spesa Come sistema di filtraggio vado sul naturale nessun altro accessorio. Domanda OT:Le rocce vive possono avere pobremi durante le spedizioni??Perchè ho visto prezzi interessanti al mercatino. Grazie,Francesco |
jaica, benvienudo nel marino. gaurda che 12 litri sono davvero pochi da gestire, ancdrei almeno a 25#30, i costi non cmabiano molto.
il t5 da 18 watt non è troppo lungo? rispetto alla vasca? puoi inserire discosomi, actinodiscus, palithoa ecc.. che hanno bisogno di poca luce, e sopportano valori alti di inquinanti. per il rabbocco cosa fai ? manuale? |
12 lordi...tra l altro...troppo piccolo.....difficilissimo da gestire per chi come te si avvicina per la prima volta al marino....
|
Ciao e graziie per le risposte.Aggiudicata una 25 litri la plafoniera non è una t5,mi son confuso ma una 18 watt normale.Per il rabbocco mi costruirò un osmoregolatore secondo un articolo del nano portal,per curiosità quanto costa un sistema di rabbocco a con il galleggiante?
|
....si trova anche a 60 euro...in negozio a Roma però....
|
Grazie.Allora me lo costruierò. #22 Pensiamo alla sabbia avevo pensato di mettere sabbia corallina grossa va bene??
|
Mi sà che non hai letto molto bene tutte le guide, ti suggerisco di farlo, io ho passato mesi a leggere prima di partire.
La sabbia, se nn vuoi fare un dsb, è da escludere, se proprio ne metterai una spolverata tra un anno quando la vasca si sarà stabilizzata |
Si hai ragione non ho letto tutto completamente,allora la mettero dopo che si è stabilizzata l'idea di una vasca senza sabbia non mi piace molto.Comunque cosa cambia fra un dsb ed un berlinese?
|
Quote:
DSB....strato di sabbia da 10#12 cm....poche rocce....forte movimento...ottima schiumazione(se allevi anche sps) nel berlinese è fondamentale avere delle buone rocce e un ottimo schiumatio..sono il cuore del sistema. nel dsb il cuore del sistema è nel fondo di sabbia...che funge da "filtro" se così possiamo dire...le rocce sono puramente un fatto estetico...lo schiumatoio serve se allevi sps e pesci....io lo metterei sempre e cmq. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl