AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   il mio acquario mi sembra un po vuoto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222540)

gian salvatore murrali 11-01-2010 21:30

il mio acquario mi sembra un po vuoto!!!
 
Ciao a tutti, ho un acquario con le seguenti misure 120-50-50, e da poco o fatto un nuovo allestimento e o tolto qualche pesce per provare a fare un po di riproduzione!!
Pero vedo poco movimento!!!
Attualmente la popolazone e cosi composta:
Aulocara baensci + 2 femmine
Melanocromis 1+1
Labidocromis 1+1
Ora la domanda e':
Quanti e quali pesci posso aggiungere??
GRazie per la cortese attenzione, e attendo le vostre risposte!

manu85 11-01-2010 21:41

Togli i melanochromis (troppo turbolenti per le aulonocara baenshi) e metti un trio di otopharinx lithobates e un trio di protomelas steveni taiwan reef

11-01-2010 22:50

anche io ti consiglio vivamente di togliere i melacronomis, ce li ho da 2 mesi circa e sto seriamente pensando di riportarli al negozio, sono troppo territoriali, comunque i labidocromis di che genere sono? io ti consiglio un bel trio di labidocromis yellow, sempre se non sono quelli che hai già, altrimenti molto socevoli con gli altri pesci sono gli pseudotropheus elongatus mpanga che sono quelli che ho io nella foto, potresti inserirci un trio se ti piacciono

gian salvatore murrali 12-01-2010 00:07

manu85, grazie per il consiglio, vermente belli questi tipi di pesci da te suggeriti ma purtroppo dal mio negoziante di fiducia e un po un casino farmi reperire dei pesci un po particolari....nn ti dico ke fatica o fatto per recuperare le 2 femmine di aulonocara.....e sinceramente nn so come poterli trovare da un'altra parte!!
Per quanto riguarda i mlanocromis o notato che nella mia vasca nn sono cosi aggressivi anz si sono integrati bene!!
Se ai altri suggerimenti sono ben accetti!

gian salvatore murrali 12-01-2010 00:14

cichlid-pseudotropheus, i labidcromis sono proprio quelli che mi ai nominato te i cosidetti gialloni.....ti posso dire ce i miei labidocrmis sono pienamente integrati con gli altri inquilini e anz sono il mio vnto perche hanno fatto una livrea molto accesa e colorata......bello quel pesce che tu mi ai suggerito ora cerco di informarmi con il mio negoziante di fiducia risce a farmeli avere.....
comunque se ai altri consigli sono ben accetti!!!

12-01-2010 00:41

se proprio vuoi tenere i labidocromis perchè si sono integrati bene ti consiglio di inserire allora dei ciclidi di piccola taglia in modo da non creare confilitto con i tuo labidocromis, gli pseudotropheus sono molto belli ma assieme si tuo labidocromis non andranno d'accordo perche sono di stazza media e i labidocromis sentendosi invasi li attaccheranno facilmente sottomettendoli o addirittura uccidendoli.
Forse la sensazione di vuoto che tu percepisci è la stessa causa di benestare dei labidocromis che hanno bisogno di molto spazio e di non sentirsi minacciati

Metalstorm 12-01-2010 11:27

Quote:

ti consiglio di inserire allora dei ciclidi di piccola taglia
non sempre piccola taglia=tranquillo....vedi ad esempio lo pseudotropheus demasoni: uno dei più piccoli, ma dei più aggressivi
Inoltre, generalizzando un po, gli mbuna sono tutti più piccoli della stragrande maggioranza degli haplochromini, ma nonostante la taglia sono molto più rognosi

Quello che fa l'aggressività non è la taglia, ma le abitudini alimentari e l'habitat del ciclide....più è spiccatamente vegetariano, più è territorale e aggressivo, perchè sul suo fazzoletto di roccia ci mangia e se vuole mangiare deve difenderlo ad ogni costo...un ciclide di acqua libera che si nutre di plancton non ha problemi di territorio perchè gli basta spostarsi, quindi non ha bisogno di essere aggressivo
Un aulonocara come la jacobfreibergi, che non si nutre di alghe, ma frequenta habitat rocciosi-intermedi, è comunque più aggressiva delle aulo puramente psammofile, in quanto ha a che fare tutti i giorni con gli mbuna

Quote:

gli pseudotropheus sono molto belli ma assieme si tuo labidocromis non andranno d'accordo perche sono di stazza media e i labidocromis sentendosi invasi li attaccheranno facilmente sottomettendoli o addirittura uccidendoli.
ma hai odea di quanti pseudotropheus ci sono e con che differenze? vai dal "pacioccone" socolofi ai terribili demasoni e polit, transitando per i poliedrici saulosi
Pensa che già tra le varietà geografiche di elongatus hai differenze comportamentali e di carattere, spaziando dal tranquillissimo elongatus mphanga all'elongatus chewere più tosto e che ha la particolarità di scavare come un dannato
Se poi contiamo che c'è chi (soprattutto negozianti) assimila ancora i metriaclima/maylandia nel genere pseudotropheus........... #06

stesso discrso per i melanochromis: c'è una bella differenza tra un joanni e un chipokae!!!! Idem per i labidocromis: i caeruleus e perlmutt sono piccoli e tranquilli, ma se prendi un hongi è una bella gatta da pelare!
cichlid-pseudotropheus, tutto questo per dire che nell'ambito malawi non si può assulutamente generalizzare facendo di tutta l'erba un fascio, dato che in ogni singolo genere ci sono innumerevoli specie con altrettante differenze ed è meglio non dare consigli affrettati

tornando nella specifica richiesta del titolare del topic:
Quote:

Attualmente la popolazone e cosi composta:
Aulocara baensci + 2 femmine
Melanocromis 1+1
Labidocromis 1+1
Ora la domanda e':
Quanti e quali pesci posso aggiungere??
Quote:

Togli i melanochromis (troppo turbolenti per le aulonocara baenshi) e metti un trio di otopharinx lithobates e un trio di protomelas steveni taiwan reef
io partirei con infoltire i caeruleus aggiunegndo 2 femmine (che fanno movimento e colore) e togliere i melanochromis (anche se fossero joanni, sono comunque un po esuberanti per l'aulonocara in questione...se poi sono dei maingano, come mi pare di ricordare dall'altro topic, sono assolutamente da bandire)

oltre alle due specie dette da manu, un ottimo candidato è lo iodotropheus sprengarae

dici che il tuo negozio non li ha.....di dove sei?

12-01-2010 12:27

Quote:

tutto questo per dire che nell'ambito malawi non si può assulutamente generalizzare facendo di tutta l'erba un fascio
Infatti io non ho generalizzato affato perchè parlando di pseudotropheus nel messaggio precedente avevo specificato che stavo parlando degli ELONGATUS MPANGA #06

Paolo Piccinelli 12-01-2010 12:41

cichlid-pseudotropheus, mi sembra che tu stia spargendo consigli come il parmigiano sugli spaghetti... a maciate e senza mirare!!! #24 #24
Iniziamo dai nomi... i "gialloni" si chiamano Labidochromis caeruleus, non "yellow"... e proseguiamo con i rilievi mossi dal mio colega, tutti giusti. ;-)

gian salvatore murrali, pensa anche alla compatibilità alimentare dei tuoi ciclidi... i caeruleus bene si adattano ad una dieta prevalentemente proteica (sono insettivori) e quindi li abbinerei alle aulo (meglio le stuartgranti delle baenschi, IMVHO) e ad un'altra specie di Haps tranquilla... Protomelas o Otopharinx sono i più scontati e facili da reperire, ma anche un trio di Lethrinops fa la sua porca figura e sta sempre in vista, riempiendo la vasca ;-)

pseudo80 12-01-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da cichlid-pseudotropheus
Infatti io non ho generalizzato affato perchè parlando di pseudotropheus nel messaggio precedente avevo specificato che stavo parlando degli ELONGATUS MPANGA #06

Pensa che ora non sono + nemmeno dei Pseudotropheus :-D ...l'hanno riclassificati nei Metriaclima (i "vecchi" Maylandia)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07795 seconds with 13 queries