AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Impianti d'osmosi inversa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22251)

giorgio maietta farnese 21-11-2005 12:46

Impianti d'osmosi inversa
 
Scusate l'ignoranza, ma mi sapete dire se gli impianti d'osmosi per acquariologia sono sovrapponibili a quelli d'uso domestico? Qualcuno di voi la beve l'acqua del prorio impianto?

EnricoV 21-11-2005 13:44

Mah..non credo che siano la stessa cosa #26 . L'acqua per osmosi inversa è privata di ogni sale e si avvicina molto per composizione a quella distillata. Con gli impianti per depurare l'acqua per uso domestico non succede lo stesso, altrimenti bevendola ti creeresti degli scompensi e come minimo passeresti le giornate in bagno :-))

giorgio maietta farnese 21-11-2005 15:25

Mi è venuto il dubbio perchè ho visto la pubblicità di una ditta che vende "impianti d'osmosi" per depurare l'acqua del rubinetto.

DECASEI 21-11-2005 16:24

giorgio maietta farnese, devi vedere se ha il demineralizzatore e se ha il ritorno del concentrato sul permeato per regolare la durezza in uscita...

In linea generale sono la stessa cosa....

giorgio maietta farnese 21-11-2005 17:38

Scusami ma non sono molto ferrato su questi argomenti; il modello che ho è il tro 75 preso da the reefer; non ho idea se ha le cose che mi chiedi

DECASEI 23-11-2005 01:51

giorgio maietta farnese, ora ho capito.... se vuoi usarla per bere devi mettere un mineralizzatore finale per portare il ph su valori neutri e avere un acqua con carbonati...
Inoltre sarebbe opportuno dotarlo di lamada uv e serbatoio di stoccaggio...

giorgio maietta farnese 23-11-2005 09:39

Grazie delle info; non credo che farò queste modifiche sia x incapacità sia x praticità, ma mi hai chiarito le differenze tra gli impianti ad uso acquaristico e quelli ad uso domestico.

EnricoV 23-11-2005 10:51

Quindi non bere l'acqua dell'impianto ad uso acquaristico sennò:-e55
:-D :-D :-D

DECASEI 23-11-2005 12:14

Quote:

Originariamente inviata da giorgio maietta farnese
Grazie delle info; non credo che farò queste modifiche sia x incapacità sia x praticità, ma mi hai chiarito le differenze tra gli impianti ad uso acquaristico e quelli ad uso domestico.

In linea di massima funzionano cosi ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18087 seconds with 13 queries