![]() |
cianobatteri- metodo H2O2
Ciao a tutti,
riprendo da questo topic già aperto in precedenza senza aprirne un altro. Volevo chiedere se usando il metodo dell' H2O2 si possono eliminare definitivamente i cianobatteri e si possono avere degli effetti sui batteri del filtro o magari sui pesci.... L'articolo l'ho trovato su questo sito: http://aquaexperience.blogspot.com/2...sperienza.html Grazie in anticipo per le risposte Ciao. |
_EM_94_, e i valori?
perchè pensi si tratti di cianobatteri? ciao, ba |
per poterti aiutare devi postare i valori del'acqua e una descrizione(meglio con foto)del tuo problema
|
Penso siano più probabili le diatomee dei cianobatteri..
|
i valori dell'acqua sono :
NO3 : 25 NO2 : 0 pH : 7.8 GH : 7 KH : 5 |
_EM_94_, in base a cosa pensi siano cianobatteri? una foto? almeno una descrizione?? hai confrontato delle immagini per caso? #24
|
Quote:
che acqua hai usato? i nitrati son un po' altini in partenza (non oltre la soglia di epricolosità, che è 30, ma vicini), questo potrebbe favorire le alghe. ciao, ba |
ho usato acqua metà osmosi e metà del rubinetto...
le foto le ho confrontate e sono sicurissimo che sono cianobatteri, inoltre ci sono altri tipi di alghe che però non riesco a capire di che tipo sono e anche una patina sul livello dell'acqua.... tutte queste alghe sono comparse con la CO2... non riesco a caricare le foto!!!! |
_EM_94_, in questo caso, sposto il topic nella sezione alghe cosi avrai consigli mirati ;-) ;-)
|
si scusa #12
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl