![]() |
Nuova Vasca (fori sul fondo SI o NO)
Sto per cambiare vasca e mi sono imbattuto nel Tenerif Stylus Plus con fori passanti della Askoll, vorrei fare una cosa del genere anche per la mia nuova vasca artigianale. tutti i negozianti che ho interpellato sono stati un pò vaghi......
la nuova vasca sarà 100x40x50 spessore 10mm, i fori sul fondo sono sicuri? vorrei riutilizzare il filtro che ho già il pratiko 200, le mie domande sono le seguenti 1) di che diametro devono essere i fori sul fondo della vasca? 2) che materiale devo prendere per creare una cosa del genere? diametro e tipo di passaparete? eventuale rubinetteria e tubi per creare mandata e aspirazione? ringtrazio in anticipo chi mi risponderà p.s.: eventualmente mandate i link di qualche negozio online che vende ciò che cerco |
Ciao ho avuto anche io un'acquario con i fori nel fondo ma non ricordo il diametro dalla casa montava un filtro Haim compreso di tubi e guarnizioni in plastica,non ha mai perso una goccia anche dopo vari smontaggi e rimontaggi
|
saranno anche belli...ma non mi danno per niente fiducia!!! #07
|
cosa serrvono i fori sul fondo?
|
stefano86, in teoria miglior riciclo dell'acqua, così si pesca anche quella sul fondo.
il problema è che se vi è un'anomalia ti svuola la vasca #19 |
considerando il fatto che è un dolce ,io non li farei #07
|
angelo p, concordo.
non conosco un motivo veramente valido . |
Quote:
|
esteticamente migliori i fori sul fondo che il tubo per tutta l'altezza della vasca ;-)
|
Quote:
aahah gia ho paura che mi si sfondi quello senza buchi sarebbe un calvario averlo coi fori :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl