![]() |
perche' la sabbia corallina va aggiunta dopo?
ciao a tutti ho letto su vari topic che e' meglio aggiungere la sabbia corallina dopo la maturazione, ma nessuno dei negozianti dove mi rifornisco mi ha mai detto questo particolare',mi date una spiegazione visto che io ho fatto il contrario ?
|
perchè durante la maturazione la vasca si riempie di detriti che con la sabbia faresti fatica a portare via,creandoti problemi nel tempo con no3 e po4 x questo + consigliato metterla a fine maturazione,ameno che nn si tratti di dsb ossia uno strato di sabbia corallina viva alta 12/15cm che funge da filtro naturale che,al contrario avrebe bisogno di più tempo x maturare rispetto ad un berlinese classico.
|
e adesso che faccio e gia la seconda volta che riparto da zero ho gia allestito tutto sabbia piu' rocciata
|
se sei all'inizio tira via la sabbia e la conservi fra 6 mesi se i valori saranno perfetti la rimetti ;-)
|
dany78, se gli dici 6 mesi non ci pensa nemmeno a toglierla -28d#
morra gennaro, se a maturazione completa e valori più che stabili, uno strato lo puoi mettere ma non superare 1 cm...e quando la intruduci metti anche animaletti che si occupino della pulizia della sabbia quali ghiozzo lumache stelle marine da fondo e paguri dalle zampette rosse....cmq sia ogni cambio d'acqua un'aspiratina dalla anche tu |
E non metterla proprio..... #25
|
morra gennaro, togli la sabbia...ti creerà solo problemi in questo momento! ;-)
|
morra gennaro, se proprio vuoi coprire il fondo ho visto una vasca, in negozio, con il fondo fatto da pezzi di roccia spaccati in parti grandi come nocciole/arachidi (per darti una misura + o -).. devo dirti che l'effetto non era male.. #17
|
ci sono piu di 60kg di roccie sopra la sabbia (20kg) devo di nuovo togliere tutto,eppure in tutte le guide che ho letto in nessuna accennava a questo particolare
|
non hai idea di quanto sporco possono creare 60chili di rocce nel periodo di maturazione....io con 15 chili ho fatto uno strato di 1 cm in un secchio,e calcola che le rocce mie erano in una sump di un acquario, quindi già molto spurgate.immagina i tuoi detriti mischiati con tutta la sabbia,risultato sabbia marronne a vita (che spettacolo)...ma scusa che spessore hai creato in vasca???20 chili mi sembrano tanti,cmq aspira tutta quella che hai accessibile e poi con una pompa potente prova a smuovere quella sotte le rocce se c'è la fai( e non è facile).....un altro motivo e che nella sabbia sotto le rocce non c'è praticamente ricircolo quindi ci stagna, e con il tempo ti si forma una pattumiera sotto quelle rocce....pensaci ora prima che sia troppo tardi,lo so spostare le rocceè una seccatura, ma pensa a chi deve traslocare intere vasche con pesci coralli rocce ecc.... :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl