AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nuovo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222144)

kaysa 09-01-2010 18:19

nuovo acquario!
 
Ciao a tutti!
Vorrei presentarvi il mio terzo e ultimo (per ora) acquario, allestito il 1 dicembre.
La vasca è un crystal box nature 45, 45 litri lordi, circa 38 netti
filtro niagara 200 per ora, voglio mettere un filtro esterno il prima possibile
riscaldatore da 50w, 3 pl da 11 w (spero di mettere su una plafoniera diversa a breve ma intanto quelle avevo).
Sistema CO2 fai da me; per ora niente fertilizzazione.
Coperchio in plexiglass auto costruito.
Il fondo è composto da fondo fertile tetra ricoperto da ghiaino marrone scuro/nero, granulometria 3 mm circa.
Flora:
Ceratophyllum demersus
Hygriphile varie (corymbosa, polysperma, difformis)
Limnophila sessi flora
Bacopa monnieri
Eleocharis parvula, di cui un buon 80% morente ma che aspetto a eliminare perché ho visto qualche nuovo getto che mi fa sperare
Microsorium pteropus e windelov
Vallisneria nana
Varie secchiate di galleggianti, lemna, riccia, limnobium

Valori:
ph: 6,8 circa (tra 6,5 e 7)
gh: 9
kh: 6
Nitriti: zero
Nitrati: circa 10 mg/l

Ho monitorato attentamente i nitrati e nitriti, superato il picco attorno al 28 dicembre ho aspettato qualche giorno, fatto il primo cambio, rimisurato i valori e inserito 4 hemigrammus erythrozhonus che mi sono stati ahimè regalati tempo fa e che erano costretti nel fluval edge fino a maturazione di questo. Inutile dire che sembrano altri pesci.
Da 2 giorni ho inserito una coppia di colisa chuna; vorrei aggiungere solo qualche caridina.

Sono ancora un po' in lotta con le filamentose ma pare staino regredendo.
Commenti?

miccoli 09-01-2010 19:13

#25 #25 #25 #25 #25
questo si che è un allestimento naturale!
mi piace!
è.....armonioso!
anche se in primo piano avrei osato del tenellus(solo se hai fondo fertile)
bel lavoro ;-)

kaysa 09-01-2010 19:18

in effetti stavo proprio pensando a del tenellus, ho messo il fondo fertile apposta per potermi sbizzarrire con piante anche un po' esigenti, grazie del consiglio!

miccoli 09-01-2010 19:19

ops non avevo visto che hai fondo fertile
potrebbe andare anche del pogostemon helferi ,ma andrebbe controllato nella sua crescita verticale
;-)

yangadou 09-01-2010 19:58

Secondo me in primo piano la cryptocoryne parva e bellissima ;-)

gia90 10-01-2010 10:58

bravo,bella vasca in primo piano puoi mettere anche delle eleocharis parvula!

Giudima 10-01-2010 14:49

Bella, mi piace #25 #25 #25

Il legno, comunque bello e ben "allestito", lo avrei messo più piccolo sacrifica troppo spazio.

Goose 10-01-2010 15:23

bello #25 ...

tieni d'occhio le galeggianti mi raccomando..che non ti vadano a oscurare tutto ;-)

contiamo poi in foto, tra un mesett,o per vedere se sei cosi bravo da riuscire a mantenerlo così #18 #18 #18

kaysa 10-01-2010 19:27

Goose, vedrai! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10741 seconds with 13 queries