![]() |
pulitura filtro esterno blueExtreme 1100
ciao,
c'e' qualcuno che mi puo' spiegare in dettaglio come si pulisce questo filtro esterno? grazie Matteo |
Ciao.............io ce l'ho da un paio di anni.....non mi sembra complicato (come tutti gli altri filtri est) togli i cestelli e sciacqui il tutto con acqua dell'acquario......giusto x rimuovere un pò di intasamento e fanghiglia che si forma.
dopodichè rimetti tutto a posto, aggiungi i batteri.....e il gioco è fatto!!! Niente di + semplice! :-)) |
Aggiungi i batteri?
Come? Intendi i vari liquidi tipo acquasafe? |
NO..............intendo i batteri che si usano x l'attivazione e il mantenimento dei filtri biologici.......
considera che quando pulisci il filtro porti via inevitabilmente molto della colonia batterica insediata......considera anche che la fanghiglia che togli (quella che si accumula nel fondo del filtro)in realtà è ATTIVA.....ma la togli x mantentere il filtro libero. anche se ammetto che è un peccato buttarla |
poi...aspetta che magari risponda qualcuno + esperto di me
|
Ma questi batteri come sono?
Ogni quanto adrebbe pulito un filtro così? |
io prendo i batteri in capsule xchè mi trovo meglio..... ma poi scusa tu come lo hai avviato il filtro??? senza? e quanto ci hai messo x farlo maturare?
|
ho usato acquasafe
|
scusa, ma aquasafe non è un biocondizionatore?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl