![]() |
Elos mini con molli e lps.
Ragazzi, allora, sono finalmente arrivato alla decisione finale e all'avviamento del mio primo nano reef dopo lo smantellamente del mio 400 litr ancora in corsoi. grazie alle guide e sjoplin sono riuscito a imparare parecchio però qualche dubbio mi rimane.
Posso allevare lps , max una tracky geoff, una lobho e soprattutto un plerogyra sinuosa. adesso la mia domanda è. posso sopperire con un consumo normale di kent a+ b? gli Lps consumano molto calcio? con max 2 o 3 lps mi rovinerò per l'acqusto del kent? il mio obbiettivo è infatti quello di RISPARMIARE IL + POSSIBILE. vorrei allestire un sistema identico o quasi al sistema mini elos con sump e schiumatoio e come plafo la elos mini a led oppure la stessa fatta dal mio elettricista( consumo 64 w totali equivalenti ad una hqi 150 watt. ciò mi consente tutti i molli e alcuni lps. non voglio allevare sps forse qualche rimasuglio della mia vechia vasca ma non li metto in conto. venendo da un mostro di vasca con tanto di attrezzatura, alcuni problemi come il calcio non sono mai stati presi in considerazione, avendo un bellissimo lg1401( tra l'altro in vendita). |
con gli LPS da te citati non avrai problemi di grande consumo di calcio... il tutto sarà integrabile normalmente con dosi giornaliere....
penso che l'euphillia sia quella che consuma più calcio.... vai di kent a+b o prolab o grotech o quello che ti pare... tanto sono tutti uguali... potresti anche valutare il balling.... su una mini reef è fattibile ;-) |
LukeLuke, quindi alla fine non dovrò esaurirmi...bene bene
|
Ciao FIAT600, hai visto le tue rocce come stanno!!!
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=asc&start=165 |
io penso che con soli molli ed LPS arriverai a 5ml al dì di A+B.... se vuoi ti prendi due dosometriche e fai fare tutto a loro....
|
pirataj, sono contento che ti siano piaciute :-)) . ne vendo almeno altri 30 kg. Sapete, ho disegnato sulla mia vasca la dimensione dell'elos mini e porca Putt forse in un 43 * 43 * 40 potrò mettere il 3% di quello che ho adesso ancora in vasca. :-(. Solo la plerogyra sinuosa prenderà tutto un lato...poi mi chiedo. se in 50 litri dovrò mettere almeno 10 kg di roccia, dove metterò i coralli? #23 avevo pensato, per lasciare un po più di spazio in vasca, di mettere altri kg di roccia in sump, ma credo che lo spazio non basti, almeno dalle foto.... #23
sapendo che le rocce occupano parecchio spazio e sapeno che sono il filtro pulsante dell'acquario, non potrò fare a meno di 10kg...lo spazio è veramente arrisicato mi dispiace solo che l'elos mini sia basso. se almeno l'avessero fatto da 50 cm di altezza -28d# |
ma hai gà preso l elos?altrimenti fatti 50x50x50 su misura....dsb e dentro ci metti 4-5 KG di rocce...e hai molto più spazio...
|
Discolaccio, non l'ho ancora preso infatti e poi che schiuamtoio dovrei mettere nelle misure 50*50*50? la cosa che mi blocca un po è il solo costo della plafo elite a led che costa la modica cifra di 538,00 compreso iva(((sttttiiiiii gran ca*zi) che dovrò comprare a prescindere in quanto non vogli ne hqi ne t5. troppi costi nel cambiamento delle lampade ogni 8 mesi...con i led mi tolgo il pensiero.
a proposito accetto consigli su schumatoio per vasche da 100 a 150 litri da mettere in sump che non occupino troppo spazio però.... ;-) |
h6s 90 o meglio ancora il 110 .... ce n'era in vendita uno sul mercatino...
|
LukeLuke, non è sovradimensionato? #23 non vorrei riintegrare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl