![]() |
Quale fondo ?
Ciao ragazzi......
dovendo allestire la vasca da 0 volevo sapere se c'era un fondo fertile che potesse andar bene usare da solo senza aggingere ghiaie varie . grazie :-) |
Seachem flourite, basta integrarlo con le apposite tabs, ma costicchia.............
|
Grazie Giudima
La mia vasca sarà 100/50/50 quanta dovrei metterne per andar bene, per la concimazione oltre le tabs bisogna usare anche i fertilizzanti liquidi,a proposito costiccia........all'incirca? Scusami per questa serie di domande ;-) |
Quote:
Quote:
Un momento però, tutto dipende da cosa intendi metterci, per capirsi non è logico, ne economico, comprare una Ferrari per andare a fare la spesa....... :-D :-D :-D Quote:
|
Quote:
|
Onestamente non ho idea delle piante che metterò perchè devo acora inparare a conoscere tipi eesigenze...pero la nia idea era quella di metterne abbastanza e un pratino da un lato della vasca quindi diciamo una berlina media ;-)
|
Quote:
|
Ti ringrazio dei consigli,
sicuramente dovrai darmene ancora su altri argomenti :-)) |
ricorda che in base al fondo che metti,dovrai stare attento alla popolazione...se mettila flourite o sassolini,non potrai mettere i corydoras...
secondo me potresti mettere il fondo "manado" della jbl(è un fondo come cerchi tu).. è un prodotto uscito da poco e quindi non lo conosco,ma l'ho visto in una vasca ed è molto bello..ovvio prima informati bene di che si tratta e come si comporta in vasca.. che wattaggio di luce hai in vasca? |
Quote:
Da chi lo vende però, bisognerebbe sentire chi lo ha ustao, ma è ancora troppo "nuovo".... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl