![]() |
Paura nel potare la riccia
Ciao a tutti e grazie per l'aiuto che sono certo come sempre non mancherà.
Un mesetto fa o poco piu' ho acquistato un barattolino di riccia e mi ero meravigliato (come tutti credo) della minima dimensione arrivata... Avevo pensato di farci un praticello, senza aver capito bene che era cosa difficile e impegnativa (come tutto il resto ovviamente...) e forse avrei fatto meglio ad optare per qualche muschio. Fatto sta che essendo davvero una piccola porzione, un cerchietto del diametro di 4/5 cm ho deciso di lasciarlo galleggiare per la vasca, sperando crescesse come annunciato su tutte le guide... A distanza di una 40ina di giorni, come promesso, è triplicato in dimensioni e anche il vederlo galleggiare è abbastanza piacevole. Vorrei comunque tentare la strada del sommerso lasciandone cmq una parte galleggiante (ho co2 e luce a sufficienza credo), e magari spostarne una parte nell'altra vasca. La domanda semplice semplice è: come tagliarlo? E' così bello adesso e non vorrei rovinarlo! Adesso è una porzione perfettamente circolare di 15 cm (ogni tanto la ribalto per far prendere luce sopra e sotto) e alta 4/5 cm. Da dove cominciare a potare? HO paura che si sfaldi perche' pur leggendo qui o su vergari.com non ho capito bene come "funziona" questa particolarissima pianta. COs'è che tiene insieme tutti i pezzi? Lo taglio netto a metà? Ne recido un arco di circonferenza? lo divido in orizzontale??? Mi spiegate ancora una volta come fare? Grazie a tutti. Luca. |
Taglia come ti pare tanto non succede nulla.....................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl