![]() |
Assemblaggio System70 + Sump400 Marine
Devo traslocare il mio vecchio acquario (dolce adibito a marino senza sump) nel mio nuovissimo Elos System 70. Chiedevo alcuni consigli sull'assemblaggio del tutto, tipo:
- Sifone e risalita le guarnizioni presenti dove vanno, dentro la vasca o nel pozzetto? - Le tubature presenti (caduta e risalita) sono gia della misura giusta? vanno fissate con qualche fascetta? - Sump, consigli su come posizionare il tutto (pompe risalita, pompa skimmer, cosa mettere nei scomparti (userò per il momento carbone) e soprattutto in quale scomparto, quello con il rubinetto? - Altezza acqua in sump? - Schiumatoio NS500, altezza acqua? aria tutta aperta? uscita acqua trattata tutta aperta? il tubicino dell'aria va posizionato più in alto? - Infine consigli per cercare di attuttire al meglio tutti i rumori (sump, caduta, pompe in sump, rabocco ecc..) grazie... per ora |
campusone, io ho una system 120...ma penso siano simili, Le guarnizioni vanno nella parte interna del pozzetto dove c'è il vetro, nella parte esterna c'è la plastica corrugata e non farebbero una buona tenuta, per le tubature quella di risalita tienila con meno curve possibili, quella di caduta se la fai diretta e corta aumenti l'ossigenazione ma anche il rumore..se fai una piccola curva (non a sifone però) forse hai meno rumore. per gli scomparti io li ho lasciati ma non li uso con "prodotti sciolti" metto il carbone in una calza dentro la prima vaschetta dopo il vano affianco allo scarico dello schiumatoio ho alzato la paratia in modo che l'acqua venga da sotto e non da sopra. L'altezza dell'acqua in sump calcola in modo che spenta la risalita non trabocchi la sump.....per lo schiumatoio NS500 (l'avevo anche io prima di passare al 1000) 20 cm o poco meno sono sufficienti. il tubicino dell'aria non lasciarlo troppo lungo e metterlo più in alto dovebbe migliorare la situazione (tieni conto che si intasa di sale molto frequentemente e devo pulirlo facendogli aspirare acqua d'osmosi almeno un paio di volte a settimana). Infine il rumore...io ho risolto abbastanza foderando le pareti (anche nel pozzetto) attorno ai tubi di caduta/risalita con materiale fonoassorbente (quello spugnoso a piramidi per capirci) e mettendone una striscia a tappare la fessura di apertura posteriore (anche se così la ventilazione interna ne risente)...per il resto buon lavoro. :-) :-)
|
campusone, direi che billykid591 è stato più che esauriente :-)
|
Quote:
|
Quote:
|
campusone, si nel corso del tempo è cambiato essenzialmente l'iniettore e lo scarico regolabile, l'iniettore è acquistabile separatamente per migliorarne la resa.
Se hai quello precedente, nel tubo di uscita hai un parzializzatore che muovi dall'esterno e che ti permette di variare l'altezza della colonna d'acqua dentro lo schiumatoio, se invece hai l'ultimo modello hai lo scarico in PVC girevole che parzializza il flusso. Quote:
Danilo |
Altra info sulle 2 Eheim della sump:
- Vanno poggiate sul fondo o rialzate? avevo pensato di mettere sotto ogni pompa un tappetino di neoprene (o quello da fitness) in modo da attutire le vibrazioni; - L'aspirazione dell'acqua delle eheim, sia per lo schiumatoio che per la risalita, va fatta fare dal loro filtro (per capirci la griglia grigia) con la spugna inserita e con il tappo davanti? - All'uscita delle eheim conviene avvitare il tubicino rigido (quello di circa 10cm) e poi su quello il tubo di silicone? Grazie ancora e scusatemi se faccio domande banali (x voi) |
Quote:
Quote:
Quote:
nessun problema, domandare è sempre lecito, rispondere cortesia ;-) |
Quote:
Altra info il tubo rigido della caduta (quello di plastica grigia che si infila nella sump) va tagliato? se si a quanto? deve rimanere comunque immerso? Grazie ancora |
campusone, che tappo? solo la griglia.
Il tubo rigido non deve essere tagliato, basta seguire il livello date dalle serigrafie sulla sump |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl