AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   rifrattometro rotto???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221203)

mariodi 04-01-2010 22:36

rifrattometro rotto????
 
ciao a tutti, la domanda può sembrare stupida e dunque chiedo scusa in anticipo . Come faccio a capire se il mio rifrattometro (una volta tarato per bene ovviamente) funziona per davvero? Ho saputo di una persona che causa rifrattometro mal funzionante ha avuto un aumento spropositato della densità in vasca con conseguente collasso della stessa. Il rifrattometro che ho attualmente è il classico milwakee comprato circa un anno fa.
Grazie a tutti coloro che risponderanno

GROSTIK 05-01-2010 12:33

mariodi, una volta tarato fai una soluzione di salinità nota e verifica se la lettura è corretta ;-)

IVANO 05-01-2010 14:07

mariodi, se hai una soluzione con valore noto bene, oppure dosa in un litro di acqua 36 grammi di sale, mescola bene per qualche ora ( come quando facciamo i cambi) e poi misura...semplice

mariodi 05-01-2010 14:53

soluzione con valore noto non ce l'ho, provo facendo una soluzione con 36 grammi di sale. Ma una volta fatta, la salinità (con 36 grammi di sale) a quanto dovrebbe essere di peciso? Grazie
P.s. il sale che uso è il red sea coral pro

Sandro S. 05-01-2010 15:43

mariodi, fai bollire l'acqua in un pentolino con un coperchio, con la pipetta poi prendi le goccioline che si formano sotto il coperchio e hai la tua acqua simile a quella bi-distillata.

personalmente ho confrontato la bidistillata e l'acqua fatta in questo modo e il valore con il rifrattometro è identico.

IVANO 05-01-2010 15:51

s_cocis, dovrebbe essere solo vapore acqueo perchè i sali non evaporano

Sandro S. 05-01-2010 15:53

già ....in più ti dico che confrontandola con l'acqua dosmosi io non rilevo un valore diverso.

Massimo-1972 05-01-2010 16:01

Quote:

Originariamente inviata da mariodi
soluzione con valore noto non ce l'ho, provo facendo una soluzione con 36 grammi di sale. Ma una volta fatta, la salinità (con 36 grammi di sale) a quanto dovrebbe essere di peciso? Grazie
P.s. il sale che uso è il red sea coral pro

col red sea metti 38,2 g in un litro --> deve essere 35‰
ovviamente la confezione deve essere stata ben conservata, altrimenti grazie alle sue proprietà igroscopiche ... la salinità sarà inferiore

mariodi 05-01-2010 16:53

scusate ma l'acqua bidistillata nn è uguale a quella di osmosi per quanto riguarda salinità e densita? dove posso trovare acqua bidistillata?
massimo#1972 grazie mettero circa 38 grammi.....il mio sale dovrebbe essere ben conservato dato che lo chiudo sempre molto molto bene

Sandro S. 05-01-2010 17:00

non è uguale ma personalmente l'ho misurata con il rifrattometro e a me ha dato lo stesso valore.....prova anche tu.

l'acqua bidistillata la trovi in farmacia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23715 seconds with 13 queries