AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PROBLEMA CON IMPIANTO Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220870)

Tiziano 1986 02-01-2010 23:48

PROBLEMA CON IMPIANTO Co2
 
Ciao a tutti ed innanzitutto buon anno.

Ho acquistato qualche tempo fa quest'impianto per la Co2 http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_672/idl_46/ con 1 manometro.
Fino a qualche giorno fa lo utilizzavo così come lo vedete nel link,aprivo e chiudevo l'impianto manualmente e fino lì tutto bene.Poi ho acquistato un elettrovalvola http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_487/idl_22/ e una valvola di non ritorno in vetro soffiato con un pistoncino interno http://www.aquili.it/prodotti/dettag...dp_805/idl_29/[url] per non far arrivare acqua o sporcizia all'elettrovalvola quando l'impianto non eroga Co2 e per avere un erogazione più immediata.

Ho assemblato i componenti in questo modo:

La bombola con il gruppo valvole e manometro

http://img683.imageshack.us/img683/3...012010233y.jpg

http://img209.imageshack.us/img209/1106/02012010234.jpg

Il rubinetto di regolazione fine con l'elettrovalvola

http://img402.imageshack.us/img402/4279/02012010235.jpg

L'elettrovalvola va alla valvola di non ritorno in vetro

http://img24.imageshack.us/img24/6384/02012010237.jpg

Per finire si va al micronizzatore

http://img96.imageshack.us/img96/9493/02012010238.jpg

E' corretto il posizionamento dei vari componenti?

Poi...Primo problema...Avvitando il gruppo valvole e manometri sulla bombola la Co2 sfiata da qui:

http://img412.imageshack.us/img412/3...topedipres.jpg

Al centro di quel dado c'è un piccolo foro da cui adesso sfiata la Co2,prima delle modifiche non lo faceva...

Secondo problema riscontro uno smisurato aumento della pressione anche quando l'impianto eroga il manometro arriva a fondo scala si ferma contro il piedino...Nemmeno questo avveniva prima...

Terzo problema...Quando l'elettrovalvola si stacca e blocca il flusso c'è una pressione smisurata nel tratto di tubo che va dalla bombola all'elettrovalvola e l'altro giorno è saltato il tubo dallo spinotto qui in questo punto dove ora ho messo due fascette:



http://img685.imageshack.us/img685/1106/02012010234.jpg

Tra che sono andato via qualche giorno per capodanno e tra che tengo staccato l'impianto perchè allo stato attuale delle cose non è affatto sicuro sono comparse delle alghe,l'Echinodorus magdanelensis è completamente marcio e l'ho dovuto rimuovere e avrei dovuto iniziare a fertilizzare(l'acquario è avviato da poco meno di 3 settimane)ma con le alghe non so quanto mi convenga...

Ho bisogno del vostro aiuto...GRAZIE

Tiziano 1986 02-01-2010 23:51

Se non è la sezione adatta mi scuso...Nel caso spostate pure...

yangadou 03-01-2010 12:01

Chiedi di farti spostare in "Tecnica Dolce" che è la sezione più corretta.
Verifica che il riduttore di pressione funzioni correttamente perchè se il manometro arriva a fondo scala e sfiata il problema è li. #24

freccia72 03-01-2010 12:12

ma l'impianto della co2 e' nuovo?
se ti sfiata dal bulloncino probabilmente devi cambiare l'or.
altrimenti porta tutto al negoziante e te lo fai sistemare.
io ho il manometro della dennerle e ho 2 manometri. 1 per la pressione interna della bombola, e 1 per la pressione di uscita con relativa valvola a spillo, per la regolazione fine!

babaferu 03-01-2010 15:02

perchè apri e chiudi?
il modo corretto di erogare co2 è lasciarla giorno e notte, a meno che non sia collegata a un phmetro....
ciao, ba

Tiziano 1986 03-01-2010 15:43

Quote:

Originariamente inviata da babaferu
perchè apri e chiudi?
il modo corretto di erogare co2 è lasciarla giorno e notte, a meno che non sia collegata a un phmetro....
ciao, ba

Ma io sapevo che la notte è uno spreco in quanto le piante non la assimilano,anzi la rilasciano e potrebbe anche causare sbalzi di ph...

Deathman 03-01-2010 15:45

Gli sbalzi di Ph (nel tuo caso innalzamento) lo crei anche interrompendo l'emissione di Co2....

Io la lascio continuamente accesa la Co2...

Tiziano 1986 03-01-2010 15:45

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
ma l'impianto della co2 e' nuovo?
se ti sfiata dal bulloncino probabilmente devi cambiare l'or.
altrimenti porta tutto al negoziante e te lo fai sistemare.
io ho il manometro della dennerle e ho 2 manometri. 1 per la pressione interna della bombola, e 1 per la pressione di uscita con relativa valvola a spillo, per la regolazione fine!

Si,l'impianto è nuovo,e comunque adesso l'ho rimontato e non sfiata più...Un bel mistero...

freccia72 03-01-2010 15:51

meno male! probabilmente l'OR si era messo male e sfiatava! #36#
ma dove sta il tubicino che va in vasca, dove hai messo le fascette...non c'era un dado stringitubo? #17

Tiziano 1986 03-01-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da freccia72
meno male! probabilmente l'OR si era messo male e sfiatava! #36#
ma dove sta il tubicino che va in vasca, dove hai messo le fascette...non c'era un dado stringitubo? #17

Si penso anch'io che fosse per quel motivo a questo punto...Macchè...Infatti è una boiata...Come va un attimo sotto pressione salta...In ingresso ed in uscita dall'elettrovalvola ci sono i dadi stringitubo ma lì no...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08989 seconds with 13 queries