AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Che pesce rosso è questo? aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=220764)

2hot2stop 02-01-2010 13:05

Che pesce rosso è questo? aiuto
 
Ciao a tutti, questo è un pesce rosso che pescai tempo fa (in un fiume dove buttavano pesci rossi d'allevamento non perfetti, colori non corretti ecc ecc anche se questo qui è venuto su una meraviglia!).

Vorrei sapere da voi che siete più esperti di me, se è un orifiamma, un fantail, veiltail.. boh! (ve lo chiedo perchè nel nuovo acquario da 240l che sto allestendo vorrei dargli degli amici della stessa specie)

(se non si capisce bene comunque la pancia è molto grande e vistosa, tozza e rotonda.. la coda è enorme e vellutata.. durante la foto si stava girando comunque la coda in lunghezza (orizzontale) è più lunga del corpo e ben più alta come si vede dalla foto..)

http://img132.imageshack.us/img132/5747/85332241.jpg

Tek1 02-01-2010 13:30

Non si vede la foto, potrebbe essere un fantail. In un 240 litri puoi ospitarne benissimo 4 :)

2hot2stop 02-01-2010 13:33

un minuto e cambio il messaggio iniziale così la vedete

(la mia idea comunque era:

Metto nell'acquario ovviamente questo carassio che già ho
+
2 Carassi della stessa specie e stessa dimensione (vorrei 2 femmine e un maschio in totale)
1 Hypostomus Puncatus (pleco pulitore)
1 Corydoras
4/5 piccoli scalari o neon o melanotaenia preacox


L'acquario è un Juwel 240 con filtro BioWave 600 a cui aggiungerò (utilizzandoli insieme) un Tetra EX 1200 ..

Comunque per ora mi serve solo la specie del pesce :)

Carn 02-01-2010 13:58

Sembrerebbe un Fantail, ho però delle perplessità sdulla futura fauna della vasca:

Il pleco diventa un bestione over 30 cm e dalle testimonianze di chi lo ha in vasca sembra che sporchi come un cavallo, i corydoras sono pesci di gruppo e vanno come minimo in gruppi dai 5 in su, gli scalari e i neon sono pesci tropicali che potrebbero benissimo stare in una vasca a loro dedicata, senza contare che gli scalari crescono e 240 litri per 5 sono troppo pochi, prima o poi arriveranno a lottare per il territorio e qualcuno arriverà a rimetterci le pinne.

Se vuoi fare una cosa fatta bene e considerare la salute dei pesci fai una vasca di soli carassi, in 240 litri un trio ci sta benissimo.

2hot2stop 02-01-2010 14:04

Il mio problema è che ho un pesce rosso (quello della foto) di cui sono innamorato e non vorrei liberarmene.. però dopo aver visto il pleco di un amico ho deciso di farmelo!!
Comunque 3 carassi in 240 litri con filtro interno BioWave600 ed esterno EX 1200 (che è sovradimensionato per 240litri) ci stanno anche troppo larghi!

Se facessi 3 carassi 1 pleco 4-5 piccoli corydoras?
C'è gente che tiene i carassi in bocce di vetro tutta al vita, credo che 240 litri siano veramente spaziosi per 3 carassietti..

Buz 02-01-2010 14:10

I corydoras direi di no...preferiscono ph basso, e temperature di almeno 24 gradi....
Il pleco diventa troppo grosso e anche lui vuole temperature calde....

A questo punto meglio un classico ancistrus, una coppia magari....potresti mettere 4 carassi e una coppia di ancistrus ecco...
Oppure 4 carassi e un pò di gastromyzon che si adattano benissimo ad acque fredde...

Carn 02-01-2010 14:16

Per un certo periodo ho tenuto Carassi e un Ancy nella stessa vasca, e non è stata una grande idea, i Carassi arrivavano sempre per primi sulle pastigliette di spirulina anche se messe a luci spente portando la mia piccola Ancy ad aggredirli per riuscire a mangiare, ora immagina 3 Carassi di grosse dimensioni che si buttano addosso alla pappa del tuo pleco o ancistrus, senza contare che se la coppia depone niente può impedire ai carassi di papparsi le uova e viceversa, quindi il mio consiglio resta di fare una bella vasca solo per i carassi, magari 4 invece di 3 ma comunque solo loro.
Inserire pesci solo perchè piacciono non è sempre una bella mossa

2hot2stop 02-01-2010 14:17

Bhe allora scusa nella scheda (in questo sito) dice che gli ancistrus vogliono
dGH 1-6 mentre i carassi 11-20
pH 6-6.5 mentre i carassi 7-7.5
Temp 25-29 mentre i carassi 15-20

mentre un pleco arriva anche a 22°, pH uguale al carassio e sulla scheda dice che si adattano alla durezza del carassio senza problemi..

Carn 02-01-2010 14:22

Ma ammetterai che 22 gradi per un pesce tropicale sono bassini, si adatta ok ma non sta nelle condizioni ottimali, idem per il tuo discorso sui carassi in boccia, è vero ci stanno anche tutta la vita ma come pesci storpi che invece di vivere sopravvivono. Quelli che tu chiami carassietti cresceranno, un po meno visto che sono eteromorfi, ma diventeranno belli grossi, specie se hanno lo spazio per farlo

2hot2stop 02-01-2010 14:25

Ma infatti se io dovessi fare carassi + pleco + corydoras (come vorrei) terrei una temoperatura di 24° che sarebbe ottimale per gli ultimi due, e buona per il carassio (per esperienza personale e perchè è risaputo, sò che i carassi tollerano anche temperature leggermente più alte rispetto all "ideale") no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11418 seconds with 13 queries