![]() |
filtro esterno come cambiare
mi chiedevo questo... si parla tanto di maturazione della vasca... una parte essenziale per questo processo è il filtro.. io ad esempio ne ho uno esterno e mi chiedevo se un giorno decidessi di cambiarlo come mi dovrei comportare per non compromettere il sistema? semplicemente mantengo gli stessi canolicchi nei quali si formano i batteri e li trasferisco nel nuovo filtro o c'è da fare altro per non rischiare di compromettere tutto?
|
sempre consigliabile mette il nuovo filtro con il vecchio ancora attivo. Far maturare il nuovo, poi togliere il vecchio...
|
jg
Quote:
|
ciao
allora il metodo migliore è quello che ti è stato riportato, non sono necessari diversi mesi, però direi un mese sì, per essere sicuri. come dici tu, trasferire i cannolicchi è fattibile, ma molto più rischioso, perchè tutto dipende dal volume di cannolicchi che muovi rispetto al volume di acqua, da quanto è popolata la vasca ecc... |
jb
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl