![]()  | 
	
		
 pianificare il cambio vasca 
		
		
		si avvicina la data del cambio vasca, 
	il problema è che la nuova vasca più larga andrà al posto di quell'attuale che appoggia su una base in muratura. per rifare la muratura ho preventivato 3/4 giorni ora... come pianifico le fasi per recare meno stress agli animali? ho pensato: - preparo 100lt di acqua salata nella vasca d'appoggio in garage (120x50x60) - porto delle rocce nell'acqua nuova e scambio 30/40lt di acqua con la vasca vecchia. - dopo 4/5 giorni tolgo i coralli che toccano la superfice e li porto nei 20/25cm di livello della vasca di appoggio e contemporaneamente abbasso il livello nella vecchia e lo alzo nella nuova. così a gradi fino ad aver trasferito il tutto - nuovo muretto e nuova lastra in granito e su la vasca nuova (115x70x55) - preparo 200lt di acqua salata e riparto con la procedura al contrario lo so.... era meglio vendere tutto e ripartire da zero, ma non so dove piazzarli. visto che su alcune rocce c'è della valonia, se metto le rocce in una vasca a parte al buio x uccidere le alghe e i coralli e pesci nella grande con schiumatoio e luce? rischio troppo che si sballino eccessivamente i valori? cosa ne pensate? suggerimenti? PS. non sapevo dove postarlo, se pensate ad una sezione più appropriata non c'è problema!  | 
		
 attualmente la situazione è questa: 
	verrà allargato a 70 cm, 20cm verso il termo che ho già spostato a sx  | 
		
 andrea anche io al tempo del mio cambio avevo provato a fare la tua stessa procedura traslocando un corallo al giorno in una vasca provvisoria in garage con schiumatoio  lampada e un minimo di movimento ma senza roccie  passando sempre l'acqua dei cambi piu acqua nuova fino al riempimento, ma dopo aver passato qualche corallo ho notato una sofferenza sempre maggiore e uno schiarimento dei colori fino alla perdita di qualche pezzo quindi ho riportato i pochi pezzi in vasca principale è ho fatto il cambio in giornata senza nessuna perdita, 
	capisco che nel tuo caso è impossibile però dalla mia esperienza ho notato che cosi soffrono di piu, forse la mancanza di roccie crea uno squilibrio e l'acqua cosi diventa troppo sterile #24 cerca al limite di ricreare al meglio le condizionii e porta anche qualche roccia e pesci insieme ai coralli  | 
		
 quindi tu mi sconsigli di mettere le rocce in una vasca a parte? 
	come ho sritto sopra ma con tutto nella vasca d'appoggio. il problema maggiore è che molti animali sono grandi e arrivano in superfice, se voglio togliere l'acqua devo avere un livello discreto nella vasca d'appoggio, ma acqua matura in tutte e due non la posso avere!!  | 
		
 EA, brutta storia complicata. -04  
	svuoti tutto in bacinelle e poi riempi la stessa in un altra parte, poi quando è prontà l'altra fai l'operazione in un giorno.  | 
		
 dodarocs, in un giorno non riesco 
	il cemento del muretto deve asciugare e poi devo mettere la lastra di granito ho una vasca d'appoggio 120x50x60  | 
		
 io sono sincero, svuoterei tutto appoggerei la vasca vecchia sul pavimento e rimetterei tutto dentro, skimmer e carbone a go go, per me potrebbe essere una buona soluzione! magari senza rocce...per alcuni giorni non dovrebbe succedere nulla 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Svuoti questa vasca e la riempi un un altro punto della casa , quando hai finito il muretto e posizionato la nuova vasca anche dopo una settimana trasferisci il tutto.  | 
		
 forse la soluzione di dodarocs è la piu sensata  #36# svuoti tutta la tua vasca di  botto e la traferisci pari pari in quella da 120x50x60 in garage poi asciugato il muretto riallestisci la nuova ;-) 
	 | 
		
 perdonatemi ma non capisco 
	infondo se utilizzo un altra vasca cambiano solo i 5 vetri  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl