![]() |
Dubbi su fauna pulitori(risolto) altri pesci quali e quanti?
Il mio acquario a queste caratteristiche:
60 litri lordi, filtro bluwave03 con cannolicchi, spugne a diversa porosità, e spugna ai carboni attivi. Termoriscaldatore bluclima 75 w. Illuminazione neon 15w. Attivato da circa 2 mesi e mezzo. Fondo non fertile, solo quarzo inerte. fauna: 2 barbus tetrazona, 2 barbus titteya, 2 Pristella maxillaris, 2 pulitori GYRINOCHEILUS AYMONIERI manutenzione: cambio parziale 20 25% di acqua ogni 20 giorni, valori nitriti 0, ph 7,5, ammoniaca 0, co2 9, dk 5° Fertilizzazione con pastiglie sera florenette, 2 ogni 15 giorni circa. I pulitori li ho presi alla fine dopo circa 2 mesi, e il negoziante me li ha consigliati perchè molto operosi. Ho scoperto solo ora che possono raggiungere i 20 cm di lunghezza. Per questo motivo devo gioco forza sostituirli con altri pulitori che possono stare bene con la fauna esistente quali posso essere?, in più vorrei aggiungere 1 o 2 pesci, credo di poterlo fare, cosa mi consigliate? Grazie veramente dei vostri consigli. |
Tra l'altro i Gyrinocheilus sono anche dei gran rompiscatole per gli altri inquilini.
Io ti consiglio un ancistrus.... http://www.acquaportal.it/Articoli/D...na/default.asp |
grazie mille, bei pesciotti :-) Ho solo un dubbio secondo te 2 ci posso stare in 60 litri con gli altri pesci, ho visto che possono raggiungere, anche se raramente i 15 cm?
|
ne esistono anche specie che rimangono più piccole. oppure ci sono gli otocinclus, però vedi bene le caratteristiche dell'acqua perchè non so se possono essere compatibili.
io ho 2 ampullarie in vasca che sono carinissime a vedersi ed assolvono bene il loro ruolo di pulitori (per quanto un pesce possa essere considerato tale) nel senso che non ci sono mai residui di cibo o alghe di alcun genere in giro, come compare qualcosa ci si fiondano sopra e lo divorano :-)) |
Terminus leggi anche questo è molto interessante e ti chiarisce le idee.
http://balabam.altervista.org/ancistrus.html |
Si grazie molto interessante, a questo punto mi consigli una coppia (machio e femmina) o uno soltanto? Non vorrei ritrovarmi con una serie di avannotti da dover regalare. :-)) Grazie ancora.
|
Per gli ancistrus si consigliano una cinquantina di litri a testa, in 60 litri lordi se ne metti due ed hai la "sfiga" di prenderli dello stesso sesso, rischi che uno dei due ci rimanga stecchito e, comunque non ci siamo con le dimensioni.
Gli otocinclus vanno tenuti in gruppi di 5 o 6 ed anche qui non tornano i conti con le dimensioni. Se la durezza dell'acqua te lo permette prova ad inserire delle ampullarie, massimo tre. |
Quindi se però metto un solo ancistrus ci dovrei stare?
|
Quote:
|
ok, ci penso. Certo i due che ho ora sono fuori del tutto?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl