![]() |
sensore galleggiante alternativo per Aquatronica
Vorrei sapere se il sensore galleggiante del rabbocco usato da Aquatronica sia uguale a questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...=STRK:MEWAX:IT A me hanno detto che quello di Aquatronica ha un chip interno per farlo riconoscere alla centralina....ma a me la cosa non mi convince...qualcuno ha mai usato un sensore galleggiante che non sia l'originale Aquatronica? |
mino.cruiser, Mino....io non ho mai provato.....ma sinceramente x quello che costano ;-)
|
mino.cruiser, sei di milano? se vuoi te ne presto uno dei miei per vedere se funonzia ;-)
|
Quote:
|
mino.cruiser, non so se ci sia un chip o una semplice resistenza, però se quando lo colleghi, la centralina riesce a identificarlo come sensore di livello, qualcosa ci dev'essere, non credi? ;-)
|
Quote:
|
mino l'ingresso riconosce anche altre cose, tipo il sensore della T ;-)
|
Allora le 2 prese disponibili sono indifferentemente usabili sia per il livello che per la temperatura?
Io ero convinto che fossero una per il livello e l'altra per la temperatura...porca pupazza......allora non funzioneranno sicuramente.... -04 |
sì, una vale l'altra e se ricordo bene la differenza la fa la resistenza che hanno i diversi componenti. in teoria con un tester si potrebbe controllare e magari pure infilarci una resistenza equivalente. però tra trovare quella e lo spinotto, non so se ne vale la pena. il galleggiante aquatronica costa relativamente poco
|
Effettivamente hai ragione solo che io ho già acquistato 2 di questi galleggianti e mi piacerebbe poterli sfruttare....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl