![]() |
Info Ocellaris..
Come si distingue il maschio dalla femmina?? inoltre è possibile associare un ampiphrion ocellaris con un ampiphrion polymnus?? ho il polymnus in un nanoreef 50*30*30 solo che lo vedo solo e mi dispiace..vorrei tentare la coppia..
|
lovec87, non ti conviene cercare un'altro polymnus?
le femmine in genere sono parecchio + grandi del maschio.......in una coppia formata ;-) |
difficilissimo da trovare..e cmq pensi che la potrei tenere la coppia nel mio nano..
|
se hai solo quelli di pesci......si puoi riuscirci
|
con 2 ocellaris ti serve un oooootttimo skimmer....
|
si vorrei avere solo una coppia di polymnus o ocellaris..o magari tentare la coppia polymnus-ocellaris..come skymmer uso un seaclone100 e utilizzo ogni mese resine e carbone della seachem in un filtro a zainetto niagara..
|
il seaclone a detta di molti è rumoso e non fà un gran lavoro....
meglio il Deltec MCE300 o il tunze nanodoc ;-) |
lo so però a me a parte un pò di rumore funziona bene
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl