![]() |
Ciclidi nani "tranquilli" ?
Salve,
la mia nuova vasca allestita da 5 settimane ha le seguenti caratteristiche: Vasca: 76x35x35, 70 litri netti Fondo: deponit dennerle + ghiaietto fine (6-8 cm totale) Luce: 2x18 (philips 840+865), 0.5 W/l. 8 ore al giorno T: 25#27 gradi Filtro: interno a 3 comparti: riscaldatore; lana+spugna grossa+cannolicchi; resina anti PO4 + pompa CO2: artigianale. Fertilizzazione: una goccia al giorno di PMDD ("ricetta" Crypto) Valori dell'acqua: NH4=0.2 Fe=0 NO3=0 NO4=<0.3 PO4=0.5 GH=10 Kh=10 Ph=7.5 (sto procedendo con cambi con sola RO per abbassare la durezza, e poi il Ph) Piante (molte): echino, bacopa, hygrophila, anubias, sagittaria, vesicularia, salvinia Pesci: 4 caridine 2 otocinclus 10 cardinali Vorrei completare con 3-4 pescetti da fondo (cory o pangio, più propenso per i primi) ma soprattutto con una coppia di ciclidi nani #17, con i quali però non ho esperienza.... Il problema è che amo le vasche tranquille ed ordinate...il che, da quanto ho letto in giro, non si addice propriamente con la presenza di ciclidi nani....#18 Allora vi chiedo: quali sono i ciclidi nani più tranquilli e che danno meno fastidio al fondo ed alle piante? Pensavo ad una coppia di ram oppure di apistogramma (quali?), ma non sono sicuro.... Non punto necessariamente alla riproduzione. Grazie mille!!! ;-) Augusto ;-) |
I ciclidi nani in genere non scorrazzano come pazzi qua e là e non creano problemi al fondo o alle piante... si può dire che siano tranquilli...
I ram sono belli ma sovente sono delicatini, soprattutto se non tenuti nelle condizioni a loro congeniali. Tra gli apistogramma + resistenti (e belli) credo di poter annoverare i cacatuoides e gli agassizi (che ho anche io e mi hanno fatto le uova oggi!!!) |
Re: Ciclidi nani "tranquilli" ?
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Io opterei sicuramente per i cacatuoides......sono semplicemente meravigliosi, abbastanza facili da gestire (in termini di valori dell'acqua).
Da più parti ho letto ..ma anche verificato che sono spesso utilizzati come unici ospiti negli acquari olandesi, proprio per le loro caratteristiche. ciao #28 #28 #28 -28 |
Grazie a tutti per le risposte!!!
Vedo cosa trovo in negozio tra le specie di Apistogramma che mi avete suggerito. Non voglio sovraffollare la vasca... però, secondo voi, per 90 litri lordi, la popolazione ittica seguente: 4 caridine 2 otocinclus 10 cardinali 4 corydoras 2 apistogramma può bastare, o, per meglio popolare la parte centro-alta della vasca rimanendo nel biotopo amazzonico, posso aggiungere 4-5 nannostomus trifasciatus (Pesce matita)? Grazie ancora ;-) Augusto ;-) |
Quote:
poi una cosa...se la vasca te lo permette molti apistogramma andrebbero messi in trio (1m+2f) ... ma nn so se la tua vasca te lo permette...cmq se hai dubbi manda un mp ad Apistomassi! :-)) |
Quote:
Ciao Enrico |
Quote:
|
Quote:
Ciao Enrico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl