![]() |
bolle sulle rocce
ragazzi, com'è possibile che appena si eccendono le luci, le rocce si riempiono di bollicine? io ho pensato che è l'ossigeno liberato dalla fotosintesi delle alghette delle rocce, ma è possibile che ce ne sia in così grandi quantità? e poi è dannoso? come faccio a eliminarlo in maniera tale che nn se ne formi più? potrebbe essere il fatto che la plafoniera è a 5 cm dal pelo dell'acqia?
i vaori sono: nitriti 0 nitrati 0 calcio 450 magnesio 1350 kh 8 densità 1026 po |
Ciao, prima di tutto ti chiedo con che test hai misurato i valori che hai postato... Secondo, la liberazione di "bollicine" è il classico sintomo di presenza di cianobatteri. Posta una foto ravvicinata delle rocce dalle quali si liberano queste bolle e vederemo di esserti d'aiuto. Se sono ciano batteri le causa di questi potrebbero essere molteplici, scarso movimento, illuminazione insufficiente o semplicemente lampade vecchio o ancora cause non ben note e capibili (capita anche questo!). Ti invito a postare una foto.
|
allora i test che uso sono sailfert. per le foto vedo se riesco a farne qualcuna decente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl