![]() |
acqua
ciao ragazzi, sto valutanto l'acquiso ti un impianto osmosi, da collegare ad un addolcitore he mi permetterebbe di aumentare la durata della membrana...riflettendo però mi è sorto un dubbio...se invece di collegare un impianto osmosi metto solo un filtro post osmosi con delle resine per abbassare i tds ???
|
Daniel89, io preferirei l'osmosi almeno che non ti prendi un impianto a resine serio, ma costa parecchio
|
se pensi a un post osmosi tipo il desilco, sappi che ad attaccarle al rubinetto , senza l'impianto, le scarichi dopo pochi litri ;-)
|
Utilizzando solo delle resine non riusciresti ad eliminare tutte le sostanze presenti nell'acqua e si esaurirebbero dopo poche centinaia di litri. ;-)
|
io ti espongo la mia esperienza. tempo addietro chiesi su un altro forum e addirittura alla Ruwal se potevo mettere l'impianto RO sull'uscita dell'addolcitore (per intendersi quello a scambio ionico che usa NaCl). Mi dissero tutti, anzi è meglio.
Bene, l'ho fatto col risultato che l'acqua osmotica prodotta mi usciva con 120uS e i test mi dicevano che c'erano nitrati (secondo me non erano nitrati, ma qualcos'altro che i tests rilevavano come tali) a 10mg/l quando nella mia acqua di rete e in quella trattata dall'addolcitore i nitrati non erano rilevabili. I nitrati non erano rilevabili neanche nello scarto dell'impianto a osmosi: sembrava che fosse la membrana a rilasciarli. Dicendo l'accaduto alla Ruwal mi dicevano che non era possibile, ecc. Risultato ho spostato l'impianto e l'ho fatto funzionare con acqua di rete non trattata e in uscita avevo valori perfetti. Unica cosa che mi restò da pensare è il fatto che leggendo che le membrane della filmtec erano fatte di poliammide aromatica (mi pare, cmq contenevano azoto) questa reagisse in qualche modo con qualcosa rilasciato dall'addolcitore e si formassero nitrati. Ipotesi assurda, ma l'unica che mi viene da pensare. Cmq il mio consiglio è di non mettere l'impianto sull'addolcitore. |
IVANO, l'impianto è uno industriale che produce 27m³ di acqua al giorno...quindi penso che serio sia serio :-))
SJoplin, lo attaccherei all'uscita dell'addolcitore ;-) DECASEI, visto che sei del settore...se collego l'impianto osmosi all'uscita dell'addolcitore è possibile che accada anche a me quello che è successo a qbacce ?? o mi consiglieresti di attaccarlo direttamente alla rete ? |
Cmq anche il mio addolcitore è serio, manutenzione molto regolare e scrupolosa, insomma perfettamente funzionante. Però mi ha dato questi problemi.. è successo anche ad altri utenti di DiscusPortal.
|
qbacce, come te, io avevo sentito che collegando l'osmosi all'addolcitore che è, come il tuo a scambio ionico,la membrana durava molto di più e lavorava al massimo delle sue potenzialità....però se mi dici così mi si smontano un bel po' di progetti/ calcoli.....sentiamo che ne diceDECASEI che magari ha anche una spiegazione a questo tuo problema :-)
|
te l'ho detto perchè anche a me tutti mi dicevano vai che addirittura è meglio, però alla fine dopo un monte di prove e tempo perso l'ho messo sull'acqua di rete e ormai va tutto bene da più di un anno.. cosa che hanno fatto anche altri come ti dicevo prima.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl