AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   aiutatemi a trovare la plafo giusta...? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219507)

aqqa 23-12-2009 06:45

aiutatemi a trovare la plafo giusta...?
 
Ciao ragazzi.
Probabilmente a breve dovrò allestire un cubo aperto 42x42 adibito a caridinaio.
Sto cercando di capire che illuminazione montare. Non mi serve nulla di performante dato che ci staranno dentro solo muschi e caridine. Cercavo quindi qualcosa di esteticamente carino a prezzi contenuti...
il mobile è bianco, la vasca di vetro (ovviamente) con base in alluminio. Non so seorientarmi su qualcosa a braccetto o plafoniera a bordo vasca. L'importante come detto è che sia bella a vedersi e non costi uno sproposito... per il resto da 30 a 50 watt va bene tutto, pl, t5, t8, hqi...non ha molta importanza dato cio che ci devo allevare...
qulche idea? grazie

Isaia Rosica 23-12-2009 11:03

GLOBAL IKEA 11W, magari argento a pochi euri!
Ti basta e avanza per i muschi!
La pl all'interno è un pò gialla (827), ma puoi trovare facilmente una 840 o una 865.
Io la ho usata spesso e la trovo minimalista ma carina!
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10106280

aqqa 27-12-2009 04:52

uhm... sinceramente la trovo orrenda... :-) a quel punto preferisco la solaris wave o la dennerle...
questione di gusti lo so :-) grazie comunque per il tentativo :-))

mi chiedo però a questo punto: ma posso usare una qualsiasi lampada da tavola? senza dover per forza usare prodotti , per così dire, "acquaristci"? perchè in tal caso qualcosa che mi piace la trovo a 2 lire...

Isaia Rosica 27-12-2009 10:30

De gustibus... :-D
Ho usato con successo svariate lampade da tavolo, bada che abbia un buon riflettore e che abbia spazio per una lampada a risparmio da 11/15 w.
Considera che troverai facilmente i colori 840 e 865, magari con rflettore incorporato se la lampada non è ben dotata.
Per questioni di sicurezza, la fonte luminosa dovrebbe stare a ca. 20cm dalla superficie dell'acqua, altrimenti userei un vetro di copertura.

gab82 27-12-2009 13:36

Quote:

Originariamente inviata da aqqa
mi chiedo però a questo punto: ma posso usare una qualsiasi lampada da tavola? senza dover per forza usare prodotti , per così dire, "acquaristci"? perchè in tal caso qualcosa che mi piace la trovo a 2 lire...

certo!......e dentro ci piazzi una lampadina ES da 18-20watt 865 philips o Osram.... ;-)

aqqa 29-12-2009 04:32

ok! grazie ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09736 seconds with 13 queries