![]() |
idea malsana? zeolite nel sea clone!
ragazzi volevo mettere la zeolite in un vecchio sea clone e stop! senza nutrimento per batteri e l'assunzione di altri prodotti...zeolite nuda e cruda...che mi dite????
serve a qualcosa o è una s......ata?? ciao :-) |
#07 #07 #07
Non va bene..... non riesci a smuovere la zeolite e l'acqua tende a passare sempre negli stessi posti!!!!! Più che una s......ata direi che è inutile!!!! Te lo dico perchè ci ho provato....... mi dava fastidio lascciare un sea-clone inutilizzato!!!! :-D :-D Al massimo prendi un resun...... se metti meno di un litro di zeolite, riesci a smuoverla comodamente!!!! ;-) |
peccato per un attimo mi ero illuso...cmq se la utilizzassi di sostegno all'acquario senza utilizzare un vero e proprio "metodo zeovit", pensi gioverebbe??
ciao ricca e grazie -28 |
ce chi invece la fatto
il vecchio seclone la fatto diventare un filtro zeovit vero e propio se vuoi ti cerco le foto ciao da blureff |
Bhè, qulsiasi tubo che contanga la zeolite può andar bene. Se smonti il seaclone togliendo il tubo interno e usandolo in modo che l'acqua trabocchi può anche andare. Trova un sistema per scuoterla e non fare a meno dell'alimentazione per i batteri.....altrimenti a che ti serve la zeo? ;-)
|
Re: idea malsana? zeolite nel sea clone!
Quote:
|
Quote:
Quote:
non ho capito bene il discorso del disco forato fissato ad un asta... grazie a tutti per la disponibilità :-)) |
Io ho utilizzato un vecchio Seaclone per il filtro a Zeolite (e poi ostinatevia dire che non va bene a nulla :-) ) ed il risultato è davvero ottimo. Se vuoi ti posto anche una foto.
Io ho fatto così. Apri il seaclone togliendo l'o-ring e il tubo in PVC che fa anche da base per il bicchiere, entri con la mano e spezzi il tubo di PVC più piccolo che si attacca sul pezzo nero e che è quello che crea il mitico "tornado" di bolle. Prendi un pezzo di plexiglass o di PVC e lo fresi del diametro interno del saclone (qualche decimo di mm di meno, ma non di più, altrimenti ti si infilano i sassolini e non li meni più) fori questo tondo di PVC con una punta del 4 o 5 mm (non di più per il suddetto motivo) e al centro fai un foro del 20, dove infili l'asta che sarà costituita da un tubo di PVC. Incolla tutto bene con il tangit (usane perchè altrimenti ti si stacca). Fori il coperchio nero del bicchiere con una punta o fresa dello stesso diametro del tubo. Il coperchio lo infili ed ecco fatto... Ti posso assicurare che funziona benissimo, e che la zeolite, con questo sistema si mescola molto bene. Capacità massima del trespolo circa 1 lt di sassolini... |
grazie roby..puoi postarmi foto...non mi è chiaro l'ultima parte relativa al coperchio del bicchiere...devo togliere il bicchiere e mettere il coperchio nero forato all'interno della colonna di contatto?
hai utilizzato la pompa di serie con il relativo tubo di miscela aria-acqua? forse è meglio che mi posti un disegno.... ;-) ciao e grazie... |
Ciao Marco,
Il coperchio del bicchiere (quello nero per intenderci) va forato e infilato nel tubo, questo si appoggierà alla parte superiore dello skimmer, ma non entrerà nello stesso perchè troppo grande. Eventualmente potresti anche evitare questa parte in quanto serve solo ed esclusivamente per l'estetica. Non ho utilizzato la pompa in dotazione perchè troppo potente, su un trabicolo del genere va bene la maxi-jet 500 se la usi senza rubinetto, oppure se decidi di mettere anche un rubinetto sull'uscita della pompa nulla ti impedisce di utilizzare la pompa in dotazione ovviamente senza venturi. Volevo farti una foto, l'unica problema è che quando ho estratto la mia fuji 7000 non ha dato cenno di accendersi... Morta! Se hai ulteriori dubbi sono qui! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl