![]() |
siamo alle solite
come nelle mie vasche passate i miei poveri pescitti mi abbandonano sempre e non capisco.
il leuco mangiava di butto davo alghe , artemia surgelata con succo d'aglio , granulare sgh e scalie ma niente un giorno l'ho trovato morto venerdi ho preso un picoplytes piccolo ma oggi come sempre l'ho trovato morto. non capisco , non capisco non capisco , terro solo i coralli e faccio prima e almeno non faccio soffrire ste povere creature -20 -20 |
sarà una mia impressione,ma negli ultimi due annetti la qualità dei pesci è andata decadendo...non c'è piu' verso di trovare pesci decenti...
sarà forse perchè a fronte di una sempre piu' alta richiesta i pescatori usano tecniche di pesca dannose come l'uso del cianuro. |
sposto in pesci marino.
|
pagliaccio1, Riki......bisogna iniziare a convincere i negozianti di comprare solo da importatori certificati e chiedergli che facciano loro la quarantena.....in questo modo avranno interesse ad acquistare pesci sani e se gli dovessero arrivare pesci mezzi morti.....se la prenderebbero con gli importatori che a loro volta farebbero il culo ai pescatori.....INSOMMA ....DIPENDE DA NOI SE I PESCI SONO SANI O MEZZI MORENTI ;-)
|
boh non so che dirvi .... i miei pesci non muoiono anzi ultimamente ho salvato un gobidon phalena anoressico mettendolo in una vaschetta da riproduzione per acqua dolce e praticamente imboccandolo con una cannuccia con pezzetti di camberetti e cozze sminuzzate.... #22
|
io sto inziandoa pensare che il sanza abbia ragione... #24
|
pagliaccio1, a parte il discorso sulla qualità dei pesci che arrivano nei negozi che in parte condivido, mi soffermerei anche su alcuni altri punti, sui quali potresti avere qualche responsabilità diretta:
- entrambi i pesci che hai citato sono molto delicati - per entrambi la tua vasca è DECISAMENTE piccola - dal tuo profilo risulta "in allestimento" e al contrario, un pesce delicato esige una vasca molto stabile e matura. Ciao ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
vado a speigarmi le vasche zeovit sono basate su principi di moltiplicazione batterica (coem tutti sappiamo) bene e inizio a pensare che (soprattuto all inizio dove avviene una vera rivoluzione batterica nella vasca ) in uno dei suoi passaggi se non moltiplich dia una mano non solo ai batteri "buoni" ma anche ai batteri patogeni. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl