![]() |
software calcolo kh/gh
salve, ho un problema, ho usato il software per calcolare quanta acqua d'osmosi e quanta da rubinetto usare per avere un determinato kh,ma usando le percentuali che mi dà il programmino dovrei usare tipo 50% e 50%, ma così facendo ottengo il giusto kh, confermato anche dai test che ho fatto ma il ph arriva a 7,5, mentre in vasca sono a 6,5. chi mi aiuta?
|
leonardis, se l'acqua del rubinetto ha kh8 , tagliandola con metà di osmosi , otterrai acqua a kh 4 , perchè l'acqua ad osmosi ha kh 0 , idem per il gh, non servono software.... otterrai mediamente un ph leggermente basico , circa 7.2
|
si questo discorso mi era abbastanza chiaro, volevo sapere se c'era un modo per avere il ph a 6,5 con il kh a 4
|
leonardis, , per abbassare il ph , devi usare acidificanti , il metodo più naturale è l'utilizzo di co2...
|
si in vasca già ho un'mpianto di co2 e ho stabilizzato il ph su 6,5, mi riferivo all'acqua del cambio forse mi sono espresso male
|
leonardis, , no per l'acqua del cambio , non c'è modo , perchè il ph sostanzialemte è dato da 2 fattori , la co2 presente nell'aria e la miscela di sali tamponi presente nell'acqua ... non se sa hai presente come funzionano i tamponi , comunque quelli presenti, tendo a stabilizzare il ph leggermente sopra il 7 ....
|
allora faccio il cambio con questo ph e poi si stabilizzerà in vasca con la co2?questo innalzamento di ph non è pericoloso?
|
leonardis, non penso sia invasivo, ovviamente deve essere fatto coi dovuti , modi ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl