AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ZEOVIT subito o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=21933)

Herbie 18-11-2005 10:59

ZEOVIT subito o no?
 
Ciao ragazzi,
sono sempre stato un grande appassionato di Discus e dopo vari esperienze ricche di soddisfazione con il dolce sono passato al marino... Prima ho allestito un bel nanoreef, che mi ha dato anch'esso grandi soddisfazioni (ho allevato senza troppi problemi coralli duri)!
Per mesi ho letto i vari articoli e post qui sul sito ed ho acquistato il libro "ABC" di Rovero (gran libro e molto chiaro soprattutto).
La scorsa settimana ho allestito la mia vasca, 200 litri, che in precedenza usavo come dolce e vorrei gestire come berlinese. Ho proceduto come da "protocollo": preparato l'acqua e circa 3 giorni dopo ho immesso circa 35 Kg. di rocce vive (25 acquistate nuove e 10 provenienti da un acquario già avviato). Ho acceso lo schiumatoio a tutta ed ho immesso un sacchetto di carbone attivo. Adesso, passati 8 giorni, mi preparo ad aspirare un po' di residui delle rocce. Sulla sabbia non ho ancora deciso, ho letto i vari post e le varie teorie... Comunque se decidessi mai di metterla, farei uno strato finissimo...
L'idea è quella di allevare ancora coralli duri, naturalmente solamente dopo aver rodato bene l'acquario...
La mia domanda è questa: vorrei gestire l'acquario con il metodo ZEOVIT (mi sono fatto attrarre dai colori stupendi dei coralli allevati in alcuni acquari gestiti con tale metodo), la zeolite è meglio metterla già ora nella sump oppure è meglio aspettare la fine della maturazione?? E' un dubbio che non riesco a sciogliere...#07
Potete darmi una mano?? chi meglio di voi "esperti" mi può aiutare...
Aspetto notizie!! ;-)

reefaddict 18-11-2005 11:46

Ciao Herbie, grazie per i complimenti.

Zeovit può piacere o no, e sicuramente ci sono "n" metodi ottimi, ma se c'è un momento in cui ti dà una mano quello è proprio l'avvio della vasca perché ti riduce i tempi di maturazione e non vedi mai alzarsi nitrati e fosfati. Nel giro di 2-3 mesi hai una vasca che popoli di coralli senza nessun problema, senza zeovit andrei molto più cauto.

Quindi: se non vuoi zeovit non usarlo, se hai una mezza idea allora fallo da subito che è meglio che farlo dopo. (detto sottovoce: "dopo" puoi anche farne a meno ;-) )

miticopaolo 18-11-2005 12:32

-05

Herbie 18-11-2005 12:57

Grazie Alessandro! Penso proprio che metterò la zeolite subito!!!
E sul percolatore in fase di avviamento che mi dite??

diego91285 18-11-2005 16:20

Quote:

Grazie Alessandro! Penso proprio che metterò la zeolite subito!!!
E sul percolatore in fase di avviamento che mi dite??
se vuoi iniziare con zeovit io inizierei subito. unica cosa che ti dico (uso zeovit) è di stare attento hai dosaggi soprattutto in seguito. attento alla quantità di zeolite (e al flusso dentro il reattore) e zeostart.
sul pergolatore t dico di non metterlo se la vasca è anche x invertebrati (se userai zeo presumo di si). x partire t serve vasca, rocce, ottimo schiumatoio, reattore zeolite, zeostart, zeofood, zeobak, sale ottimo, acqua d'osmosi con ottimi valori, pompe di movimento adeguate.. volendo migliorare osmoregolatore con relativa vasca.
mi pare di aver messo tutto... ;-)

Herbie 18-11-2005 17:19

Grazie Diego! Cercherò di fare attenzione, ho letto che i dosaggi sono da fare in modo molto preciso... Ma la zeolite è proprio necessario inserirla nl suo reattore?? Ho visto e letto di persone che creano uno spazio apposito nella sump, può essere una soluzione??
In merito al resto ho gran parte della strumentazione che serve, quella essenziale tutta! Poi pian piano cercherò di acquistare anche ciò che manca...
Il percolatore credo che non lo metterò... Avevo letto che aiutava in fase di avviamento ma ho letto anche che, naturalmente, crea molti nitrati che difficilmente vengono smaltiti in modo naturale (in pratica sono necessari cambi d'acqua più frequenti).
Non ho fretta nel popolare la vasca, quindi cercherò di seguire il più possibile i "tempi della natura", anche se mi rendo conto che è un'utopia... #13

Benny 19-11-2005 15:08

il reattore è indispensabile....come del resto una vasca allestita perfettamente...

se pensavi addirittura a un percolatore sei veramente fuori strada.....

diego91285 19-11-2005 23:21

Quote:

il reattore è indispensabile
la zeolite deve essere smossa almeno una volta al giorno quindi un reattore è indispensabile. se lo trovi metti un letto fluido con passaggio dell'acqua dal basso all'alto. (io uso un vecchio reattore ruwol che aveva il mio negoziante) ci metti una pompa che t dia in uscita un 200#250l/h di h2o e 6 a posto.

gabrimor 20-11-2005 05:49

Si zeovit da subito e niente percolatore

Herbie 21-11-2005 11:29

Ok ragazzi, grazie! Ho un reattore ed anche una pompa da regolabile che mi può fare tranquillamente 200/250 l/h. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15752 seconds with 13 queries