|  | 
| 
 per procedere correttamente buongiorno, avrei bisogno di un paio di consigli. ho riavviato l'acquario con prima di tutto mettendo 200 l di acqua salata al 35%, poi dopo una settimana inserendo 35 kg di rocce già spurgate, oggi avrei in programma di inserire circa 5 kg di roccia vulcanica e il fondo corallino mettendo prima il più fine (diametro coralli 0.5mmcirca) e poi uno strato superiore (diametro coralli 0.8mmcirca). ho controllato i nitriti e sono perfetti e procederei così : inanzitutto io leverei la rocciata per pochi istanti, il tempo da sifonare bene il fondo, poi inserirei la "sabbia corallina" già pulita e subito dopo metterei prima le rocce vulcaniche o di meno importanza e sopra reinserire la rocciata viva. cosa mi consigliate, sono sulla giusta via ? -05 | 
| 
 ah, dimenticavo di dire che le rocce erano già spurgate nel momento che le ho messe nell'acquario e sono immerse da circa 3 settimane senza luce. | 
| 
 serigold, non mettere la sabbia a meno di non metterne 10 cm buoni boni.....meglio 12-15.... | 
| 
 rocce vulcaniche? non rilasciano niente? In ogni caso si mettono prima le rocce e poi la sabbia... Invece di usare le rocce vulcaniche, fai dei supporti in PVC e un DSB alto 10#12cm come ha detto Matteo. | 
| 
 le vulcaniche nel marino non vanno bene...... rilasciano metalli pesanti | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:38. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl