AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Io sono pronto... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219038)

Alessandro Falco 19-12-2009 04:34

Io sono pronto...
 
...mancano solo le uova :-D

http://img69.imageshack.us/img69/1392/tavolotecnico.jpg



Finalmente ho sistemato come si deve il reparto "cibo vivo".

Sono appena ripartito con il phytoplancton in 3 reattori artigianali da 3 litri...

Una volta riempiti, li passero' nel phytobreeder e "tenterò" di sfruttarne le funzioni.

In totale dovrei avere quindi 10 litri di fito e 6 di rotiferi.

Al tutto si aggiungono svariati schiuditoi per l'artemia, attrezzatura e minuteria da laboratorio ( con quella dovro' stare attento appena avro' i rotiferi... urge suddividerla e marchiarla ).

Il microscopio non starà sempre li', ma è diventata la nuova postazione dove faccio anche vetrini di malattie.

(Questo è il link di una analisi che ho fatto oggi:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...084473#3084473 )

Vi giuro che, anche se non ho 1 larva ( marina ) da svezzare, mi siedo e mi guardo e mi riguardo la mia nuova postazione :-D :-D :-D

Franpablo 19-12-2009 05:39

bella postazione, complimenti!
qualche idea di cosa riprodurre o aspetti che il convento passi qualcosa??? :-D :-D
in culo alla balena per i futuri successi!!!

Alessandro Falco 19-12-2009 06:00

Franpablo, :-D :-D :-D

Per il momento sto facendo qualche robetta d'acqua dolce.

L'obiettivo è qualsiasi specie marina.

Ho lavorato in una serra sperimentale riproducendo pagliacci e ora vorrei riuscirci da solo.

Ho tirato su 20 giorni dei pesci ago, questa mi è rimasta sul groppone e voglio assolutamente riprovarla.

Per il resto ho alcune coppie, ma solo una riproduttiva...

ALGRANATI 19-12-2009 09:34

Alessandro Falco, bellissima disposizione anche se io avrei proprio diviso come location il phito dai rotiferi

GROSTIK 19-12-2009 10:47

quoto ALGRANATI, un repato per il fito ed uno per lo zoo .... fa pure più scena ;-)

Alessandro Falco 19-12-2009 13:55

ALGRANATI, GROSTIK, infatti ho un pelo paura...

pensavo di delimitare dividendo con un piccolo pannello...

il fatto è che se vi ricordate volevo alimentare i rotiferi in automatico...

Mi puzza solo una cosa... a 20 gradi che ottengo in questo periodo, sono tranquillo?

altrimenti potrei metterlo nella fish room ma sono a 24 gradi e con tantissima umidità... inoltre credo sia peggio tenere insieme ai pesci che insieme ad altro cibo vivo...

ciao!

GROSTIK 19-12-2009 15:49

Alessandro Falco, a 20° avrai un ciclo + lento .... l'importante se vuoi tenere fito e zoo vicini è stare attenti e usare materiale separato .... seconme me potresti mettere tutto nella fish room dipende dagli spazi che hai ....

Alessandro Falco 21-12-2009 14:07

GROSTIK, come ti ho detto ieri per telefono...sono a 15 gradi #12

Valutero' ora se portare il fito dentro la fishroom e i rotiferi fuori, oppure ( cosa molto carina ma non sono capace ) vorrei fare un armadietto isolato con divisorio e doppia apertura in modo da alzare di un paio di gradi la temperatura e in modo da scongiurare maggiormente il rischio contaminazioni...

GROSTIK 21-12-2009 16:02

Alessandro Falco, se le trovo ti mando un paio di foto di quello che ho fatto io in garage ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08674 seconds with 13 queries