AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   basta con ste vaschette di plastica per le tartarughe!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219026)

Alberto80 19-12-2009 00:50

basta con ste vaschette di plastica per le tartarughe!!!!!!!
 
scripta adulta in vaschetta di plastica...
spero di non dover dire altro sull'abominevole cinicita' dei venditori di micro vaschette... #07 #07 #07

http://i50.tinypic.com/ifx00k.jpg


piccola di scripta a dimensione da "negozio" in compagnia di una adulta.....
http://i46.tinypic.com/35irqjl.jpg

NONO 19-12-2009 21:16

che vergogna.....mondo schifoso #07

Soledirubino 19-12-2009 21:21

non ci entra neanche vergognatevi..............!!!! voi e il rivenditore che vi dice che va bene.....

Alberto80 04-01-2010 11:47

ma che pa..lle...

in questi giorni girovagando per negozi e garden in cerca di non so che per le mie vasche mi sono imbattuto in una tartarughina simpaticissima da 4\5cm e messa in bella mostra in una vaschetta do 30cm esattamente di fianco a delle sternotherus...prezzo accettabile..in vaschetta piccola e mi dico ingenuamente...ooh finalmente mettono in commercio altre tartarughine "allevabili in casa"...

torno a casa mi connetto ad internet e cosa ti trovo??

Podecnemis Unifillis da negozio(3\5cm)
http://i45.tinypic.com/2mgjpu1.jpg
Podecnemis Unifillis adulta...
http://i48.tinypic.com/6q9qpi.jpg
un bel mezzo metro di animale!!!
-b09 -b09 -b09 -b09

Alberto80 13-01-2010 10:49

#07 #07 #07 #07

appello per chiunque avesse immagini o prove di questo genere di trattatamenti a cui vengono sottoposte le nostre amiche...

postate postate postate postate postate postate postate postate postate postate
postate postate postate postate postate postate postate postate postate postate
postate postate postate postate postate postate postate postate postate postate
postate postate postate postate postate postate postate postate postate postate...

sallyna87 13-01-2010 20:33

il fidanzato di mia sorella è errivato oggi a casa con una sorpresa.. una mini tartarughina (dovrebbe essere una trachemys scripta ma non ne sono un'esperta purtroppo..) in una bella vaschetta di plastica lunga 30cm! senza riscaldatore e senza filtro, ma come si fa a far vivere un animale in quelle condizioni? Meno male che mia mamma è un'animalista convinta e ha subito ordinato di farle un'acquario.. qual'è la grandezza giusta per poter ospitare al meglio questo tesoro?
Grazie
Sally.

Alberto80 13-01-2010 23:36

se fosse una scripta almeno una vasca da 80 x 40 con acqua profonda 30\40 cm..per i primi 2 anni dovrebbe bastare..
riscaldatore interno tenuto a 24\25 gradi, ed un filtro esterno con portata di 5 volte il litraggio della vasca per 1 ora..

arredamento pressoche inesistente..si mangiano tutto..ma le e' indispensabile una zona emersa e asciutta dove lei possa uscire ed asciugarsi...

questa zona emersa deve essere riscaldata da una lampada spot alla temperatura di 29\31 gradi, e importantissimo da un neon uvb 5%(sostituisce i raggi solari). questo non deve assolutamente mancare perchè è indispensabile alle tarta per trasformare la vitamina che aiuta la fissazione del calcio nel carapace,senza di questo si creano problemi es carapace molle o malformazioni...

il fondo puoi lasciarlo completamente vuoto perche' la ghiaia se la mangiano e gli causa blocchi intestinali che possono portarle alla morte..

puoi in alternativa mettere dei ciotoli di fiume molto grossi..o della sabbia fine fine..le piante se le mangiano..gli arredi pure...

vanno alimentate con latterini ,gamberetti di acqua dolce freschi,
pallets,insalata,fegato...(dal pescivenolo una manciata di latterini costa 3 euro e ci vai avanti dei mesi..)

questi sono gli alimenti principali ma su tartaportal trovi un elenco completo e dettagliato..(non tutte le insalate vanno bene)

in assoluto non vanno alimentate con i gamberetti secchi..gli piacciono tanto quanto gli fanno male..in quanto sono sbilanciati e non hanno le vitamine di cui le tarta hanno bisogno!!!!a lungo andare le tarta alimentate solo con mangimi commerciali manifestano gravi carenze vitaminiche...

comunque se puoi postaci una foto cosi potro' esere piu' preciso..

franvol 14-01-2010 12:20

Tutto giusto quanto riportato da Alberto80.
Una considerazione sulla vasca. Visto che tanto la farà tua madre, (in termini di spesa) meglio abbondare che invece comprare una vasca tra due anni. Qundi direi, se non hai problemi di spazio di un bel 120X50X50.

Ciao

wwg 14-01-2010 14:20

Se non volete spendere molto fatevi un giro all'IKEA trovate vasconi di plastica a prezzi bassissimi e poi pensate alla sistemazione definitiva visto che non basta per un adulto di trachemys scripta.Dal secondo anno bisogna fare il letargo

franvol 14-01-2010 15:06

Come detto in altro topic il letargo in acquaterrario è impossibile da praticare. Bisognerebbe avere una vasca profonda un metro e soprattutto la vasca dovrebbe rimanere all'esterno dell'abitazione durante l'inverno per fare in modo che l'acqua arrivi a 5/7 gradi di temperatura. In casa vivi a queste temperature? Non credo. Il letargo dunque è praticabile solamente in LAGHETTO! Un letargo a 14/18 gradi non è un letargo, bensi un SEMI-LETARGO MOLTO, MOLTO nocivo per le tarte. Meglio farglielo saltare, assolutamente. Quindi in vasca temperatura SEMPRE sui 22/23 gradi. Per le trachemys và BENISSIMO cosi. Non vivranno a lungo come un esemplare che fà il letargo 25/30 anni, ma ci si avvicineranno molto.
P.S. la letteratura scientifica in merito non è molto vasta, quindi ci si basa un pò sulle conoscenze fatte sul campo.

Ciao

Fra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14678 seconds with 13 queries