![]() |
L'acquario del mio amico..
Sono rimasta davvero colpita dall'acquario del mio amico.. che mi ha inviato le foto chiedendomi se questo acquario è "recuperabile" o se è meglio che riallestisca al più presto il 260l...
http://img707.imageshack.us/i/im000140.jpg/ http://img697.imageshack.us/i/im000141.jpg/ http://img697.imageshack.us/i/im000142.jpg/ http://img697.imageshack.us/i/im000143.jpg/ Io ho individuato: puntiformi verdi, bba sulle anubias, ciano sul fondo, filamentose (dette da lui) e diatomee.. senza contare che le crypto sono completamente andate.. Questo può essere un buon esempio di NON corretta gestione dell'acquario.. |
Per tenere un acquario in queste condizioni io mi dedicherei ad altre attività. #23
|
Quote:
|
A me sembra che le piante siano mooolto sofferenti: ma fertilizza? Si notano carenze gravi, mi pare.
|
la domanda vera è: c'è la volontà di recuperarlo e, una volta recuperato, di mantenerlo in ordine?!?
Se la risposta è si, in un paio di mesi lo raddrizziamo senza nemmeno tanti sforzi. ;-) |
Quote:
Usa il protocollo dennerle di fertizzazione fate voi.. Cmq ne aprofitto.. ho l'acquario invaso di BBA e alghe a barba.. sarà che ho esagerato con l'acqua ossigenata contro le bba e sono arrivate le barbalghe.. e mo' che faccio? mi munisco di impianto co2? XD poto tutto a 0 |
Quoto Paolo Piccinelli, io ho votato si perchè comunque se ce la volontà si può fare tutto e farlo diventare bellissimo ma se deve prendere un acquario da 260 L per poi ridurlo così ho i miei dubbi... #24
|
Infatti gli ho detto che se vuole che l'aiuti deve impegnarsi a tenerlo al meglio. Sembra ci siano le migliori intenzioni
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl