AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario SENZA vegetazione. E' possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218933)

Andrea83 18-12-2009 12:43

Acquario SENZA vegetazione. E' possibile?
 
Salve a tutti!

Volevo una semplice informazione. Volevo sapere se è possibile allestire un acquario senza piante. Privo di vegetazione.
So ovviamente dell'importanza della pianta in acquario ma volevo sapere se potevo sopperire con qualcos'altro, con un surrogato.

Non sono molto preparato in materia ma un semplice areatore può sostituire la pianta? Se no può farlo, cos'altro?

gigi1979 18-12-2009 13:53

Aspetta anche pareri più autorevoli, ma se fai un'acquario "tanganika"(prova a cercare nel forum) le piante sono praticamente assenti e si fa uso dell'aereatore (anche per i valori che vogliono i pesci del biotopo)e come arredi rocce, nel fiume "orinoco" la vegetazione è assente quindi chi ricrea questi biotopi spesso non usa piante, credo che tutto poi dipenda anche da che specie vorresti inserire. Quindi, si è possibile.

Miranda 18-12-2009 14:22

sì, si può fare, ma bisogna fare copiosi cambi d'acqua ad intervalli regolarissimi. Però dipende dall'ambiente che si vuole ricreare: non sarebbe una vasca adatta a pesci asiatici o a poecilidi, o a pesci sudamericani, in generale.
Le piante servono anche ad offrire riparo ai pesci in alcuni casi, oltre che a rendere l'ambiente più salubre.
Senza piante o con pochissime piante sono gli acquari dei grandi laghi africani, ma si tratta di allestimenti particolari non per principianti ;-) .
Io ho una vaschetta Tanganica e però ci ho messo varie piante, per un sacco di buoni motivi :-))

Andrea83 18-12-2009 15:37

Quote:

Originariamente inviata da Miranda
sì, si può fare, ma bisogna fare copiosi cambi d'acqua ad intervalli regolarissimi. Però dipende dall'ambiente che si vuole ricreare: non sarebbe una vasca adatta a pesci asiatici o a poecilidi, o a pesci sudamericani, in generale.
Le piante servono anche ad offrire riparo ai pesci in alcuni casi, oltre che a rendere l'ambiente più salubre.
Senza piante o con pochissime piante sono gli acquari dei grandi laghi africani, ma si tratta di allestimenti particolari non per principianti ;-) .
Io ho una vaschetta Tanganica e però ci ho messo varie piante, per un sacco di buoni motivi :-))

mi conforta!

Vi spiego in breve la mia situazione:

Sono in possesso di: un cubo di 3ox30 dotato ovviamente di riscaldatore filtro e una solaris di 18 W

Ora vorrei allestire il tutto con belle pietre laviche, ghiaia nera e una spiaggia di sabbia bianca....L'idea iniziale era quella di non mettere nulla che sia di colore verde :D ma se devo (devo) posso anche mettere dentro due anubias nana legate ad un pezzo di legno. A me piacerebbe di no (per questo avevo pensato ad un areatore) ma se non si può proprio fare nulla modifico il progetto iniziale e metto anche due piantine (bastano due anubias per la vasca che ho?)

So, visto il litraggio, di non poter mettere molti pesci dentro e in realtà non conosco quali possano star bene nell'ambiente che ho descritto,quindi sarebbe perfetto se mi consigliaste qualcosa voi...

grazie mille in anticipo per le risposte e i suggerimenti che mi darete! :-)

|GIAK| 18-12-2009 15:43

Andrea83, perchè non ti piace il verde?? #24 #24

Andrea83 18-12-2009 17:25

|GIAK|, :-D

no non è che non mi piace è semplicemente per fare qualcosa di diverso. E' un layout che ho in mente da un po e che vorrei realizzare....insomma nulla contro il verde ci mancherebbe! :-))

luca2772 20-12-2009 13:22

La butto li... Potresti fare l'allestimento come dici, senza piante, però con una manciata di lemna: è una piccolissima piantina galleggiante che aiuterebbe tantissimo l'equilibrio della vasca senza costingerti ad avere piante immerse...

Ti piace? :-)

armata nera 20-12-2009 14:58

Quote:

Originariamente inviata da luca2772
La butto li... Potresti fare l'allestimento come dici, senza piante, però con una manciata di lemna: è una piccolissima piantina galleggiante che aiuterebbe tantissimo l'equilibrio della vasca senza costingerti ad avere piante immerse...

Ti piace? :-)

se non utilizzi piante puoi usare uno strumento che si chiama oxydator che trasform acqua ossinagata in ossingeno e ossigena molto bene l'acqua, che dici???

cmq secondo me in un cubo di quelle dimensioni ci stan bene solo i gamberetti!

luca2772 21-12-2009 09:06

Solo gamberi, e pochi ;-)
... che comunque adorano il muschio et similia...

Magari 2-3 athya blu potrebbero essere un'interessante popolazione :-)

Federico Sibona 21-12-2009 09:28

Andrea83, attenzione a non esagerare con le rocce, ridurresti ancora il volume di quella poca acqua che hai ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10532 seconds with 13 queries