![]() |
Biotopo per un 60 lt...
Ciao ragazzi...mi vergogno quasi ad aprire un topic simile perchè qui girano biotopi per vasche di 600 lt -05 la mia è una boccia da 5 lt in confronto...ma comunque!
Ho un acquarietto da 60 lt avviato da 3 anni che al più presto devo riallestire perchè con il trasloco e posteggiato da mesi da mia zia...poverino è un pò abbandonato a se stesso ormai! Vorrei ripartire ricreando il più possibile un biotopo fedele...però ho bisogno di vostri consigli e pareri perchè non ne ho mai seguito uno e vorrei farlo bene! In 60 lt...cosa potrei ricreare?Come e con quali piante e popolazione? Non so se magari chiedo troppo...ma mi piacerebbe ad esempio un bel fondo di sabbia nera...(premetto anche che ho una bella radice di mangrovia già dentro da mesi,una pallina di muschietto di java e una piantina bassa sul davanti di cui non ricordo il nome,le uniche sopravvissute al peggio...)! Che ne pensate?Cosa mi consigliate? Grazie ancora in anticipo :-) |
ciao Rosellina, il 60 litri potresti ricreare diversi biotopi senza problemi come ad esempio un biotopo amazzonico per ciclidi nani (ogni specie ha il suo) ricco di piante con acqua acida ed ambrata, biotopo asiatico (ricordo che l'asia è il continente più esteso, dire "asiatico" è un pò troppo generico) oppure un mini tanganica monospecifico per conchigliofili... sta a te scegliere..
http://www.natureaquarium.it/ buona lettura! questo sito è un validissimo aiuto quando si parla di biotopi! |
anch'io sto allestendo ora la mia seconda vasca, ed anch'essa è un 60L, io vorrei riprodurre fedelmente un biotopo amazzonico per cacatuoides o ramirezi. In 60L puoi divertirti tranquillamente, naturalmente la popolazione dev'essere molto ben ponderata, quindi prima decidi cosa vorresti mettere compatibilmente con la tua vasca e ciò che ti piace... poi decidi bene come allestire. In 60L potresti anche ricreare un bellissimo acquario variopinto con guppy e platy. Ovviamente niente scalari, discus, ciclidi (eccetto una sola coppia di nani), pesci rossi.
|
Grazie per i consigli ragazzi... :-)
Dunque... Per Seba: Mi attirano molto i primi due biotopi,sono stupendi entrambi!Tu come lo faresti?Cioè...come lo organizzeresti?Intendo piante e pesci...è la prima volta che mi impegno per un biotopo e voglio farlo per come di deve,non vedo l'ora piuttosto! Per Mauro: Beneeee,allora siamo in due con il 60 lt però...non ho intenzione di metterci guppy e platy perchè...in 3 anni non ho allevato altro praticamente...e vi assicuro che ho avuto avannotti da vendere #19 Mi piacerebbe che ne so...una bella coppia e poi un gruppetto di pesciolini da branco...poi magari se esce fuori qualcos'altro di carino ben venga,ma niente più guppy e platy per un bel pò muahahahhahah! :-D |
Seba...a proposito,sto guardando il sito che mi hai linkato....E' SPETTACOLARE,grazie infiniteeeeee!!!
|
Rosellina, io ti do un consiglio per un amazzonico che farei con piacere se ne avessi la possibilità, economico e facile da gestire. Sabbia di una colorazione che vada sul "naturale" Vari legni tipo red wood foglie di catappa sul fondo. Come flora dipende da che palco luci monti ma sicuramente un echinodors e se hai discrete luci della tenellus. Ospiti una bella coppia di a. trifasciata o di apistogramma baenschi inka
|
concordo con crazyciop,
echinodorus, hydrocotyle,e se vuoi un po di ceratopteris cornuta(pero' è un po infestante, ma in compenso tiene a bada nitrati e fosfati),una coppia di apistogramma nijsseni e 6 o 7 otocinclus affinis o vittatus acqua color tè e valori di durezza bassi ghiaino marroncino come fondo e vai con il rio negro :-)) |
e se ti scocci pure di mettere piante metti solo gallegginati e davvero non hai problemi. Loro ti ripuliscono la vasca dagli no3 ti fanno un bellissimo effetto con le radici aeree e ti attenuano la luce in vasca mi raccomando solo a mettere molti legni così da creare spazio per tane e anfratti.
|
Alloraaaaaa.... :-))
Ragazzi....finalmente ci siamo! Dopo aver letto un sacco di schede di biotopi e ascoltato i vostri consigli...la scelta si concentra in due biotopi: 1) Amazzonico 2) Palude del Sud-Est asiatico Per la seconda scelta ho trovato questa scheda...che ne pensate? http://www.acquadivetro.com/Biotopi/...0Asiatica.html |
carino...
:-D :-D ora la scelta è tua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl