AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Chi ha fatto quelle uova? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218692)

FrancescoOR 16-12-2009 09:55

Chi ha fatto quelle uova?
 
Ciao a tutti....nel mio acquario ci sono due scalari, 5 corydoras paleatus e un gyrinocheilus....l'acquario è piantumato con anubias nana, crypto wentii microsorum e un echino rinsecchito.....ieri sera guardando l'acquario ho notato due uova ancorate sotto una piccola foglia di anubias, posizionata a un paio di centimetri dal fondo....uova trasparenti e rtonde....guardando meglio ne noto altre quattro sotto un'altra foglia di anubias anche questa molto ben nascosta...diciamo non facile da raggiungere....ne trovo anche altre due sotto la foglia di un'anubias più grande....in tutto otto uova....ho tagliato le foglie e messe dentro la sala parto....ma chi può averle deposte?????possono essere le planorbis?ma mi sembrano troppo grandi.....voi che ne dite?

Mkel77 16-12-2009 10:21

presumendo in base al numero di pesci che si tratti di uova di cory, sposto in catfish........ma senza foto delle uova non è facile stabilire se siano effettivamente uova di cory, sicuramente non è un topic per la sezione "tecnica".

;-) ;-) ;-)

p.s. in bocca al lupo per la schiusa.

FrancescoOR 16-12-2009 10:27

mkell cerco in qualche modo di fare una foto anche se con le fotocamere che ho non so se riuscirò a far delle foto così particolareggiate e nitide.....nel mentre che consigli posso avere per cercare di allevarli?mi basta anche il link a un thread...non ho mai avuto uova di cory e non saprei davvero come fare ad allevarli

smile81 16-12-2009 14:58

Ciao,
sono d'accordo che serva osservare qualche scatto delle uova, ma se fossero, come è probabile, di corydoras, ti segnalo questo articolo che nel mio caso è stato molto utile per farmi un'idea di come procedere.
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...as/default.asp
In bocca al lupo anche da parte mia!

FrancescoOR 16-12-2009 15:43

smile81 grazie è un articolo interessantissimo....ho provato a fare le foto ma sono pietose....le uova comunque sono uguali a quelle raffigurate nelle foto dell'articolo che mi hai postato....quindi credo che siano le loro anche perchè pensandoci bene non vedo chi altri possa averle deposte....vedoi comunque pareri discordanti riguardo al tempo di schiusa....

smile81 16-12-2009 15:52

Ciao,
i tempi di schiusa credo varino in base ai valori e alla temperatura dell'acqua. Le uova che raccolgo io schiudono in circa tre giorni tenute a 25° in acqua abbastanza dura. Attento solo a cambiargli spesso l'acqua se no ammuffiscono.

FrancescoOR 16-12-2009 21:04

Pensavo di tenerle nella sala parto per poter appunto usufruire dell'acqua dell'acquario....quando nasceranno per evitare che passino dalle fessure laterali li tolgo cercando di fare attenzione...viste le mie precedenti esperienze negative con la riproduzione degli scalri è gia qualcosa che le uova non siano ammuffite...appena (e se ) schiudono vi aggiorno...nel mentre grazie per i consigli :-)

smile81 17-12-2009 12:34

La sala parto può andar bene, ma fossi in te la guarnirei con una calza collant da donna se no nel momeno in cui schiudono passano dalle fessure in un attimo e non li vedi nemmeno. Parlo per esperienza, ci vogliono almeno due settimane di crescita perchè non passino più dalle fessure.

FrancescoOR 17-12-2009 13:51

Vi aggiorno sulla situazione....allora 4 delle 8 uova sono ammuffite e una quinta sta iniziando ad ammuffire....allora la sala parto ho cercato di metterla in un punto in cui la corrente del filtro offra un leggero ricambio d'acqua e (forse troppo tardi) ho coperto la superficie della sala parto con della stagnola in modo da evitare troppa luce....le uova le ho lasciate attaccate alle foglie sulle quali stavano evitando così di toccarle....sono più scure di prima....di più non posso dire....ne ho vista un'altra su una foglia dell'anubias ben nascosta, ma se dovessi tagliare una foglia per ogni uovo che trovo alla fine cosa rimane della pianta?mi consigliate di lasciarla li per vedere eventualmente se in acquario schiude o tolgo pure quella e la metto in sala parto?è anch'essa di un colore tipo ambrato...non so definirlo bene


....una domanda...mi devo aspettare a breve altre deposizioni o passerà del tempo secondo voi?

smile81 17-12-2009 14:09

Allora, le uova ammuffite o sbiancate eliminale pure, quelle ambrate può essere che stiano maturando e che forse schiuderanno (dipende se sono fecondate). In linea di massima dovrebbero schiudere. L'altra che hai trovato puoi raccoglierla con le mani e aggiungerla alle altre, non c'è bisogno di staccare le foglie per radunare le uova. Non preoccuparti che le uova dono abbastanza resistenti e con la dovuta delicatezza non subiscono nessun danno a toccarle.
Per quanto riguarda la cedenza delle deposizioni, dipende da come gira ai pesci, a me depongono spesso successivamente ai cambi d'acqua, ma non sempre e a volte mi trovo decine di uova in giro senza nessun intervento di pulizia precente e altre uova per quattro giorni di fila.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08328 seconds with 13 queries