![]() |
Fori su parete per filtro esterno
Ciao, sapete dirmi se facendo dei fori sulla parete posteriore della vasca per agevolare il collegamento del filtro esterno si corre il rischio di indebolire il vetro? -28d#
La vasca sarebbe in 10 mm float e il lato interessato di lunghezza 85-90 cm, il litraggio totale 150 litri. Il sistema finito dovrebbe essere simile a quello nelle ultime foto di questo articolo, http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_acquario.asp con la differenza che al posto del troppo pieno ci sarebbe l'aspirazione del filtro ( e quindi un tubo che pesca in basso). Grazie!!! Ps: se c'è già qualche topic sull'argomento mi date il link dato ke non riesco a trovarlo.... |
se il vetro lo fora il vetraio ok ma se credi di farlo da solo lascia perdere vedere e sentire la vena del vetro che si apre non è bello
per il fatto di indebolire stai tranquillo non si indebolisce nulla |
se lo fai tu da solo e non sei pratico, rischi solo di sfondare la lastra.
|
dimenticavo...........il costo del foretto diamantato (circa 50 euro) non vale il rischio di una rottura della lastra......... ;-)
se invece sei pratico di fai da te e di lavorazione del vetro, allora per rispondere al tuo quesito non c'è alcun indebolimento della struttura vai tranquillo. ;-) |
No tranquilli non mi metto certo a forare il vetro!!! #18 ma siccome vorrei prendere un nuovo acquario volevo sapere se la cosa è fattibile..... il tutto è scaturito dal fatto che chiedendo un preventivo mi hanno detto che questi fori erano rischiosi e mi è sembrato strano, dato che ci sono acquari che hanno il foro addirittura sul fondo!!!! #07 Cmq grazie dell'info!! Ciao -28
|
il mio è forato sul fondo, foro di scarico e foro di mandata........chi realizza acquari sa come forare e non lo considera rischioso, i vetrai che non hanno esperienza di acquari ti diranno che è meglio non forare..........
|
Quote:
Cmq il 10 mm non dovrebbe avere problemi nè sul fondo nè sul lato.... #18 ...si vedrà, intanto confidiamo in babbo natale x raccogliere qualche finanziamento!!!!! :-D |
ti dirò, ci sono parecchi che hanno vasche marine adattate con tracimatore esterno per cui con fori sulle lastre laterali, e nessuno ha mai avuto problemi di tenuta o di indebolimento della lastra..... ;-)
|
Mkel77, infatti....è quello ke pensavo anche io, ora sento cosa mi dice il costruttore!!! Grazie, a presto!!!
-28 |
il gruppo in-out Xaqua è posto su un vetro laterale....ovviamente con due fori.... ;-)
se fatti da mani esperti due fori non pregiudicano la sicurezza della vasca....nè sul fondo, nè sui lati.... (i fori sul vetro laterale io non li farei al centro del vetro posteriore...quel punto è quello che è soggetto alla massima tensione....infatti è il punto di massimo spanciamento della vasca.......il vetro di fondo sopporta più peso, ma essendo poggiato completamente subisce meno tensione) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl