AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sfondo 3D per acquario di 60 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218593)

mirko90 15-12-2009 14:30

Sfondo 3D per acquario di 60 lt
 
Salve a tutti :-)) , è da tre mesi che ho attivato il mio acquario! I miei pesci sono : 2 guppy , uno scalare f1 , 2 corydoras e un magia alghe!!!!!!
Da poco ho visto su internet vari sfondi 3D faciuli da fare!!!!
Una domanda ???? Mi consigliate di fare lo sfondo ?
Visto che l'acquario è gia attivato poterbbe recare danni all'ecosistema che si è creato al suo interno????
Grazie mille in anticipo :-)

savvucciobetta 31-12-2009 00:05

ciao io lo sfondo lo ho messo in acquario gia avviato qualche giorno fa.
lo lasciato stare fuori una settimana^^
sai com'e nn si sa mai con il silicone e il poliuterano.
poi lo ho spruzzato con una bomboletta di isolante(nn ricordo il nome ma sulle guide che trovi dovrebbero essercene molti tipi).
cmq e venuto bellino per essere il primo. e poi da un tocco piu "naturale" all'acquario, ed e bellissimo a vedersi.se sei pratico di fai da te io te lo consiglio.
pero nn metterlo subito in vasca, altrimenti rischi di avvelenare i pesci :-) :-) :-) :-)

xversion 31-12-2009 00:27

hai usato il sistema del silicone spalmato e poi coperto di sabbia? e poi hai spruzzato di plastivel? anch'io l'ho fatto x il mio 220cm in allestimento ma non sono riuscito a trovare il plastivel nella mia zona e cerco un prodotto simile...

ancis50 31-12-2009 01:45

Quote:

Originariamente inviata da xversion
ma non sono riuscito a trovare il plastivel nella mia zona e cerco un prodotto simile...

una resina poliestere bicomponente, costa relativamente poco, però puzza molto, in fase di polimerizzazione rilascia stirene, dopo è inerte, sconsigliatissimo/controindicato usarla in ambienti chiusi o poco aerati (casa/cantina/Garage), in questo periodo il clima non è quello ottimale..troppo freddo.

Ideale una resina epossidica bicomponente, costa di più,circa 28euro/kg , però ha il grande vantaggio, oltre a dare una protezione ottimale, di non puzzare, la polimerizzazione avviene per reazione chimica, quindi la puoi usare anche in casa, chiaro che un minimo di aerazione ci deve essere ;-)

xversion 31-12-2009 09:54

ancis50, la resina epossidica bicomponente si da di pennello o si spruzza?

savvucciobetta 31-12-2009 15:04

ecco ho usato il plastivel^^nn mi veniva il nome....cmq si ho spalmato silicone sabbia nera mischiata a un poco di ghiaino sempre scuro, e poi via con il plastivel
(per la temperature qui a catania nn ci sono problemi....la gente va ancora a mare^^^^)
cmq il plastivel lo trovato in un ipermercato di solo bricolage.
come piano ho usato il poliuterano gia lavorato( quello che si usa in edilizia per fare le camere d'aria in alcune pareti, e molto resistente e si modella facilmente senza che prenda fuoco^^)

oppure potresti usare della cementite per ricoprire tutto( da un effetto stupendo, pero poi lo devi colorare con colori adatti a stare in acqua, e poi sempre plastivel o simili)

ancis50 31-12-2009 16:48

Quote:

Originariamente inviata da xversion
[b la resina epossidica bicomponente si da di pennello o si spruzza?

Si da con pennello senza problemi,...tranne quello che devi finire il lavoro e consumare la miscela preparata resina + catalizzatore ( 2 : 1)prima che incominci a indurire ;-)

Giusto per informazione il plastivel è una resina poliestere formulata/strutturata in modo da poter essere data spray o pennello


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07943 seconds with 13 queries