![]() |
Cambio d'acqua
Ciao a tutti, volevo se possibile avere un consiglio su come agire per cambiare al mio acquario. Facendo i conti ho un acquario da 450 l lordi, tra spessori vetro e sfondo 3d e fondali vari dovrei scendere intorno ai 390 l, quindi avrei necessità di cambiare circa 70/80 litri alla settimana. Quindi fanno 4 taniche da 20 litri. A questo punto che fare? Mischiare acqua di osmosi e di rete in tutte e 4 le taniche o farne 2 e 2? Come fare per portare l'acqua (soprattutto in inverno) ad una temperatura il più vicino possibile a quella che c'è in vasca?
Voi come fate? Grazie |
Quote:
Quote:
Anche qui molto dipende dalla temperatura che hai in vasca, in genere l'abbassamento di uno o due gradi, al massimo, non porta eccessivi scompensi nell'acquario. |
Onestamente devo ancora allestire ma mi voglio preparare bene. Considero un 80 l chiaramente a livello teorico possono essere di più o anche di meno, il fatto che voglio metter su una vasca per discus quindi la temperatura in vasca sarà sui 28-29 gradi e con una temperatura ambiente di 20 non corro il rischio di un forte sbalzo termico?
|
Empiricamente, non so se esista un modo per fare il calcolo e se esiste non lo conosco #12 #12 , posso presumere che 80 litri a 20 gradi, su 310 litri a 28, facciano abbassare la temperatura di più di un paio di gradi.
|
Ok, facciamo che per la temperatura sia a posto, dicevi invece a proposito del discorso se mischiare o meno l'acqua ad osmosi. Ok devo sapere i dati dell'acqua che al momento non conosco... Ma te per esempio come fai?
|
Misuro il kh (mi baso su quello) della vasca e poi conoscendo quello della mia acqua di rubinetto procedo con le proporzioni, in genere 50%, ma io ho i poecilidi, quindi i problemi sono limitati, a te con i discus sarà leggermente più complicato.
Comunque vai qui http://www.acquaportal.it/Software/ scarica il secondo programma e fai tutti i calcoli che vuoi ;-) |
Oh grazie mille, questo me lo ero proprio perso. Penso che sia una cosa più facile a farsi che a dirsi e dopo che l'avro fatto un paio di volte verrà tutto più facile, però.... ho tanti dubbi, del tipo meglio usare una pompa sia per togliere che per immettere acqua o usare un altro sistema?
|
Quote:
Quote:
|
Io per fare i cambi uso una bacinella di plastica da 50 litri, per riempire ho acquistato una pompa da 600 l/h che inserisco nella bacinelli collegata con un tubo nella vasca e attacco unicamente la spina..... ;-)
|
Ok grazie, anche gli altri se volessero condividere le loro metodologie sarebbe cosa gradita.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl