![]() |
vermocane e aiptasia
sono in maturazione con un nanoreff, mi sono accorto di un vermocane (se si chiama cosi) e delle aiptasie, una veramente grossa, sul forum mi hanno detto di siringare con aceto l'aiptasia che non succede nulla all'ecosistema, sapete dirmi quanti ml servono..? e poi se il vermocane e' pericoloso per gli invertebrati ed il resto.
|
pelle, se il vermocane è rosato ....lascialo....se è scuro.....cerca di pescarlo che è un eunice.....l'aiptasia invece siringala con 0,5 ml di aceto ;-)
|
Quote:
|
pelle, esattamente......metti in conto di non riuscire comunque ad eliminarle in questo modo e in nessun'altro modo....purtroppo -28d#
|
ALGRANATI, ho letto di un nudibrando per aiptasie il Berghia Verrucicornis lo vendo Reefland...
secondo le tue esperienze funziona ? poi ci sarebbe anche il Chelidonura Varians per le planarie/turbellarie.... che mi dici ? ;-) Grazie |
LukeLuke, x funzionare funzionano......il problema è che finite le aiptasie......muoiono -28d#
|
lo so che dal punto di vista etico è crudele.... però si risolverebbe il problema aiptasie con pochi euri .... no ?
|
LukeLuke, io dubito che l'aiptasia sia un animale eliminabile in via definitiva.....prima o poi...... -28d#
|
scusate ma state dicendo che non muoiono mai..? le aiptasie ci saranno sempre? questo state dicendo..? #12
|
pelle, + o meno si ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl