![]() |
occhio con velo opaco
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. il mio pesce rosso da ieri ha una parte dell'occhio dx coperta da una specie di velo opaco. sta bene, mangia e non da segno di alcuna sofferenza. c'è da dire che 10 gg fa mi si è rotto l'areatore e la scorsa settimana,in attesa di comprarne uno nuovo ho cmprato 2 piante pensando che intanto potesero ossigenare un pò meglio. una delle due in negozio era in una vasca con pesci tropicali. può essere ch mi bbia portato nel mio acquario un batterio? h letto che si può usare il baktowert o il mycowert, ma volevo prima un consiglio da voi....
|
Difficile che le piante portino batteri - mio pensiero ovviamente - piuttosto i valori dei nitriti e nitrati? Quado succede ai miei è una batteriosi però controlla prima i valori....ciao
|
a me è successo quandoavevo 2 pesci rossi in 30 litri ora che snin 70 si è risolto. potrebbe essere che il filtro nn è maturato bene.. cmq controlla nitriti e nitrati e aumenta il litraggio
|
i miei sono in 2 in un 60 litri e li ho da due anni. adessosono un pò cresciuti e provvederò a prendere un acquario più grande. non ho misurato i nitriti e i nitrati ma effettivamente ho avuto un pò di problemi con il filtro: si è inceppata la pompa e quando l'ho rimessa in funzione ha pescatol'acqu da sotto e ha buttato fuori l'acqua sorca per un bel pò. adesso cambio frequentemetne l'acqua ma è un pò giallina.... domani misuro i valori, ma intanto posso cambiare un pò più di acqua e iniziare una cura??? non vorrei poi fosse troppo tardi....
|
picia, io aspetterei con la cura... non sai cosa curare.
Continua con i cambi d'acqua ed al limite usa un po' di sale (dose 1g/L). |
d'accordo.... quindi 60 grammi, giusto? ma è un sale specifico che trovo in negozi di animali o sale marino da cucina?? (non danneggio l'altro pesce, vero???)e quanto spesso posso cambiare l'acqua? grazie.
|
ma ti coviene tirarlo fuori e metterlo in una bacinella con acqua bioconizionata e con stessa t per fare trattamento col sale
|
stefano86, no con il sale può trattare tutta la vasca, non ci sono problemi.
picia, il sale è normale sale da cucina NON iodato. fai così: metti il sale, aspetti 3 giorni e poi cambi l'acqua. Poi cambia l'acqua (sempre un 30% per volta) ogni 3 giorni per 3 o 4 volte. E vediamo se migliora |
volevo ringraziare tutti per le preziose risposte, ma mi sa che mi sono aalarmata troppo presto.... ad oggi l'occhio del mio pesce era tornato perfetto!!! :-) è che con tutto quello che sto imparando ho il terrore che succeda qualcosa... ho cambiato il 30% dell'acqua per sicurezza ma a questo punto il sale non l'ho messo.
approfitto peò per un'altra domanda... dopo meno di un anno uno dei 2 pesci (sarasa bianco e rosso) è diventato tutto bianco e adesso anche l'altro (quello dell'occhio - pesce rosso comune che adesso ha 2 anni ) inizia ad avere una pinna e delle macchie sul corpo bianche, come scolorite.... ma non è una cosa che succede a pesci più vecchi???????? cmq stanno benone.... |
no, succede spesso nei primi 4 o 5 anni di vita. Pensa che il mio Nerone (chiamato così per ovvi motivi) adesso l'ho ribattezzato Hare Krishna -28d# -28d# :-D :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl