![]() |
Classificazione...
vorrei sapere di che specie e il crostaceo qui in foto, dal momento che vorrei tanto provare a "coltivarle" visto che sono sempre piene di uova.
Ringrazierei anche chi allegasse qualche foto di vasca allestita appositamente per i gamberi in modo tale che prenderei spunto e qualche consiglio mirato, visto che leggendo i tpic a riguardo sono molto lunghi e nn trovo tutto insieme a riguardo.Leggevo che depongono le uova, ma quando visto che in foto si riesce a vedere che i gamberi sono gia in svilupo??? Quando dovrei spostarle??? Serve un acquario con filtro gia' attivato o no?? Serve aeratore??? Piu' consigli avro, piu' potrei avere successo, chissa' potrei diventare grazie a voi allevatore #19 #19 #17 #17 . Grazie anticipatamente. |
secondo me funziona come per le red cherry molto muschio e piante in genere...
copri i fori di aspirazione del filtro con una tela o retina im modo da non farli infilare dentro non mettere pesci di grande taglia in vasca ne predatori o meglio ancora lasciale da sole |
nessun altro consiglio??Il filtro serve avviato o no??
|
essun altro consiglio??Il filtro serve avviato o no
|
cent_75, in che senso avviato? Il filtro deve girare in acqua un mese prima di poter mettere qualsiasi animale all'interno dell'acquario...se non è questo che volevi sapere dimmi perchè sicuramente ho capito male.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl