![]() |
I discus disdegnano il pastone
Salve gente. Ho finalmente deciso di fare il pastone... online ho trovato la ricetta per il pastone ai frutti di mare con gamberetti e alici.
Ho seguito i passaggi alla regola: ho aggiunto vitamine, aglio, spirulina ... cotto triturato... tutto insomma. Fattostà che i pesci non lo cacano di striscio. Sembra che venghino ad annusarlo ma poi fanno dietro front. -20 E pensare che mi sono impegnato tanto e ho preso tutto ultra freschissimo ... secondo voi è perchè c'ho i pesci troppo chiccosi oppure no? |
Ciao SERPAOLO, il pastone di pesce è di solito meno appetibile di quello a base di cuore di bue, secondo la mia esperienza. Se poi aggiungi che è un cibo nuovo (e come ben saprai i discus ci mettono un po' ad accettare i cibi nuovi)...capirai che è del tutto normale.
Probabilmente con un po' di digiuno e con un po' di pazienza sono sicuro che riuscirai a farglielo mangiare. Il mio consiglio: lasciali un paio di giorni a digiuno (completo) e alza la temp intorno ai 30-31 gradi in maniera graduale per stimolargli l'appetito. |
gex, apparte che non mi chiamo SERPAOLO ma SerPiolo :-D
Sono ben consapevole della reiettitudine dei miei pesciolini a mangiare roba nuova... e non ho intenzione di costringerli a mangiare il pastone con un digiuno. La cosa nuova è che il pesce non lo gradiscono... se lo sapevo facevo quello a base di cuore di bue. Mi cimenterò ... Altra cosa: 27° sono troppo pochi secondo te? #23 |
Se stanno a digiuno per 3-4 giorni non può che fargli bene (se si tratta di pesci in salute)... insisti con quello a base di pesce che è certamente migliore. L'unica cosa strana sono i frutti di mare... mai sentiti... in un pastone... forse è una di quelle ricette con 50 ingredienti che alla fine rendono un pastone poco appetibile.
|
SERPIOLO 27 gradi sono pochini, almeno 28.
Non devi vedere il digiuno dei discus allo stesso modo del digiuno degli umani. I pesci sono animali a sangue freddo e non soffrono enormemente per la mancanza di cibo. Ecco anche perchè un pesce che non mangia può vivere anche per più di un mese mentre invece un uomo no. Un paio di giorni di digiuno non sono una punizione...ed è molto meno invasivo che usare medicinali a base di rame etc. Sono anni che allevo e riproduco i discus e tra le altre cose anche io uso tra i vari mangimi, il pastone a base di pesce. |
michele, io ho seguito questa ricetta...
300 grammi di gamberetti 500 grammi di Alici Uno spicchio d'Aglio Prodotto multivitaminico Spirulina in polvere gex, ma allora dillo subito ;-). "Almeno" vuol dire che 29#30 sarebbe ancora meglio eh... lo so... è possibile che una bassa temperatura possa far diventare i dischetti timidi? Perchè ultimamente viaggiano sempre meno per la vasca e stanno sempre fermini sotto le foglie. Non si sono mai comportati così, e non ho cambiato nulla in acqua (apparte una potatina alla vallisernia gigante che mi stava invadendo tutto) #06 |
Sicuramente la temperatura di soli 27 gradi può essere un fattore che può determinare timidezza nei discus....ma non esagerare...28#30 gradi va bene. La termoterapia (temperatura a 33 o addirittura a 35 gradi) è una situazione momentanea che viene tollerata solo per brevi periodi.
|
Ma allora non ci sono frutti di mare -05 , 27 gradi sono il limite, stanno bene se non si tratta di giovanissimi ma devono essere effettivamente 27° e non magari in alcune ore della giornata essere 26#25.... ecc... quindi magari meglio tenere almeno 28 per essere più sicuri.
|
gex, quindi 36° in generale è una temperatura da evitare ad ogni costo? -05
|
La temperatura deve rimanere entro valori accettabili per il metabolismo e la natura dei pesci per cui non ti devi spostare molto dai 28°-29°, per cui 36° gradi sono senza dubbio troppi per pesci, acquario e piante.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl