AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   popolazione nuovo 240l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218000)

Shai Hulud 10-12-2009 16:20

popolazione nuovo 240l
 
ciao a tutti!

ho allestito un nuovo acquario da 240l, misure 120 x 40 x 50, e adesso sto pensando alla popolazione...

all'interno ho già 9 cardinali e 2 corydoras, uno sterbai e uno julii...considerando che porterò i cory almeno a 10 esemplari (ancora 4 e 4 per sepcie) e il gruppo di neon sui 15 circa, volevo inserire:

una coppia di pelvicachromis pulcher (li ho visti in negozio da esox e son veramente belli) più un'altra coppia di ciclidi nani (per la questione della territorialità, esox mi ha detto che non ci sono problemi in quanto la vasca è lunga abbastanza ed essendo molto piantumata e con una separazione netta con sassi e legni non dovrebbero esserci problemi di convivenza).

mi piacerebbe inserire anche qualche loricaride tipo Ancystrus, sempre se trovo qualche bell'esemplare particolare e degli oto...

mi sapreste consigliare quale specie di ciclide nano possa "tenere testa" a una coppia di pelvicachromis? inoltre posso inserire un'altra specie da branco per la parte alta della vasca?

grazie per le risposte ;-)

TuKo 10-12-2009 18:13

Partendo dalla fine,direi che come scelta dovresti orientarti vero il complesso cacatuoides o subcomplesso nijsseni(non entrambi per via della possibile ibridazione).
Per il consiglio dato da esox(che stimo e ti prego di salutarlo affettuosamente) la separanzione non solo dovrà esserci,ma deve essere molto marcata e alta ed entrambe le parti dovranno essere fortemente piantumate. Il problema in quella vasca non saranno le femmine ma i due maschi.

Shai Hulud 10-12-2009 18:37

sabato passo dal negozio e gli porterò il tuo saluto ;)

le 2 zone sono belle piantumate, ho solo un dubbio...la separazione deve essere alta e netta? per adesso ho 2 tronchi (uno nella parte sx e uno nella dx) e un masso sui 20cm in mezzo) cos'altro posso metterci per innalzare la barriera?

un'altra cosa che non sono riuscito a capire è: i pelvicachromis sono una specie mooolto aggressiva o nella media?

per quanto rigurda invece il resto della popolazione?

grazie ;)

TuKo 15-12-2009 16:21

scusa il ritardo con cui ti rispondo, spero ancora di essere in tempo.
Un masso in posizione centrale fa poco e nulla, devi mettere un tronco che abbia la lunghezza uguale alla profondità della vasca.Su questo ancori quante più epifite puoi. Ideali sono le varie specie di microsorium, che con il loro cresce non faranno altro che aumentare la barriera visiva.
Un solo sasso non serve a nulla.
I pelvica li classificherei come specie particolarmente aggressiva,quaindi al di fuori della media.
Il resto della popolazione è in funzione al voler portare avanti le ripro o meno, ma se già parti con quelle coppie, basteranno gia loro a rendere il tutto più difficoltoso.

Shai Hulud 15-12-2009 21:09

no no tranquillo sei ancora in tempo, anche perchè ultimamente esox è un pò carente di pesci :-)

bene ho giusto un legnetto che mi era avanzato da un altro allestimento e delle anubias nane che posso spostare sul legnetto, appunto.

domani mattina mi metto dietro e vedo di fare delle prove di allestimento!

grazie Tuko per la disponibilità, poi vi farò sapere cosa riesco a combinare ;)

gflacco 15-12-2009 23:41

lascerei perdere i pulcher per due spedie amazzoniche, ma se proprio vuoi i pulcher...vedi se ti piaccioni gli Anomalochromis Thomasi, ne puoi mettere pure 4!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11120 seconds with 13 queries