![]() |
filtri ad aria e riproduzione
mi dite un po' cosa ne pensate dei filtri ad aria?
per le larve ok potrebbero andare ( qualcuno li usa?), ma per i riproduttori? |
Alessandro Falco, Ale, io all'inizio lo usavo per le larve di pagliaccio ma poi mi sono accorto che le larvine si infilavano nella lana e morivano incastrate.......alla fine l'ho tolto ma sono convinto che sia abbastanza fondamentale x aumentare il numero di sopravvissuti.
bisognerebbe farne 1 con una retina finissima....magari in settimana lo faccio #24 |
ALGRANATI, a quanti micron pensi siano adatti?
|
Frank Sniper, secondo me...dato che ce l'ho in casa.....50 micron.....quella dei rotiferi....è assolutamente troppo fina ma chissene frega è già in casa ;-)
|
buh...
parlando con allevatori internazionali dovrebbero andar bene per pagliacci ( per es.) dopo i 14 gg.. tu Teo dopo quanto l hai usati? cerchiamo di trovare un punto comune... ciao |
Alessandro Falco, subito dal primo giorno e la cosa molto buona che apporta ossigeno senza rompere le larve
|
no all'inizio è meglio solo areatore...
Ricordi il fatto che ti dicevo delle larve e degli urti? sicuramente sara' perche' vengono sballottolate troppo con le bolle di un filtro ad aria... buh :-) |
Alessandro Falco, ma il filtro ad aria....non butta bolle......ma solo acqua ;-)
|
ALGRANATI, i miei tirano aria e bolle... #13
|
Alessandro Falco, comprato tutto oggi..........+ tardi vedo di assemblare il tutto e poi ti posto le foto ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl